HomeMagazineRadio NewsRadio Siani festeggia 6 anni di attività

Radio Siani festeggia 6 anni di attività

Sono sei le candeline sulla torta che celebra il compleanno di Radio Siani, web radio che con orgoglio e fierezza tiene i suoi microfoni accesi dal 2009. In quell’anno andarono in onda le prime trasmissioni, ad opera di giovani volontari insediati nell’appartamento confiscato al boss Giovanni Birra, capo dell’omonimo clan criminale, attualmente detenuto al regine di 41 bis.

Quella di Corso Resina, civico 62, è la sede storica dell’emittente da allora, dal lontano 21 novembre 2009. Un luogo simbolico, perché lì per anni si decise della vita e della morte di tante persone, così come simbolico è il nome dell’emittente, intitolata alla  memoria del giovane 
cronista napoletano Giancarlo Siani. Il ragazzo, allora appena 26enne, era diventato un personaggio scomodo, perché scriveva articoli (su Il Mattino) contro la camorra, articoli che ne denunciavano i loschi legami con la politica, l’imprenditoria e le lobby d’interesse. Per questa sua vocazione alla legalità e alla giustizia fu assassinato.

Erano anni difficili, quelli, per Ercolano: affari loschi, criminalità, faide tra famiglie rivali, sangue e violenza. La città era come spaccata in due:  da una parte Birra-Iacomino e dall’altra Ascione-Papale, clan che avevano il pieno controllo del territorio e vere e proprie roccaforti ben strutturate e riconoscibili.

Ma il 21 novembre 2009 ci fu il simbolico gesto di ribellione, quello con cui la città decise di alzare la testa e farsi sentire. Quel giorno, infatti, si svolse la storica manifestazione che sancì anche la nascita di Radio Siani. Nei giorni precedenti c’erano stati diversi atti intimidatori nei confronti di commercianti che si rifiutavano di pagare il pizzo; poi, il 21, la marcia organizzata dai volontari di Radio Siani. Il corteo partì proprio dalla sede dell’emittente anticamorra, in Corso Resina 62, e attraversò tutta la città di Ercolano. Cittadini , istituzioni, forze dell’ordine, tutti uniti contro le mafie, in nome della libertà, della legalità, della voglia di riscattarsi.

“La nostra missione trova forma pratica  nella voglia di cambiare le cose, di realizzare un domani migliore, un futuro per le passate, presenti e prossime generazioni”, questa è parte dell’autodefinizione presente sul sito www.radiosiani.com.

Radio Siani attualmente ha in palinsesto una dozzina di programmi, in prevalenza in diretta e tutti presenti anche in podcast, sul sito. Trovano spazio programmi dedicati all’enogastronomia (Acino ebbro), ai fumetti (Bang), al teatro (Fuori scena), alle novità editoriali (Libri on air), alla musica emergente (Chiave di basso), ai viaggi (Yalla Yalla), senza mai dimenticare le questioni di cronaca, l’attualità, i diritti, la legalità, l’etica sociale, come in L’angolo di Demy e Lulù, incentrato su omofobia e femminicidio. Il sito è aggiornato sulla programmazione e sulle iniziative, ricco di news e foto e c’è anche un blog.

Articolo a cura di Giusy Dente

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo…

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.