HomeMagazineRadio NewsRadio TV Serie A: il nuovo canale della Lega debutta sul digitale terrestre

Radio TV Serie A: il nuovo canale della Lega debutta sul digitale terrestre

Radio TV Serie A: il nuovo canale della Lega debutta sul digitale terrestre

La Lega Serie A si prepara al lancio televisivo del suo canale ufficiale. Dopo la radio digitale, Radio TV Serie A si appresta a sbarcare sul digitale terrestre con una campagna pubblicitaria nazionale e un palinsesto dedicato a tutti gli appassionati di calcio italiano.

Una nuova sfida multimediale per la Lega Serie A

Dopo l’esperienza con RDS, la Lega Serie A punta a consolidare la propria presenza nel panorama dei media italiani con un progetto ambizioso: Radio TV Serie A, un canale che unisce radio e televisione per offrire un’esperienza immersiva del campionato.

Il progetto, annunciato ad agosto, rappresenta un’evoluzione strategica del brand calcistico più importante del Paese, con l’obiettivo di rafforzare il legame con i tifosi e presidiare nuove piattaforme digitali.

“Radio TV Serie A vuole diventare un punto di riferimento per chi vive il calcio ogni giorno,” spiegano dalla Lega. “Un modo per raccontare il campionato non solo attraverso le partite, ma anche attraverso le storie, le voci e le emozioni che lo animano.”

In arrivo la campagna pubblicitaria per il debutto in TV

Per sostenere il lancio del canale sul digitale terrestre, la Lega Serie A ha avviato una gara tra grandi gruppi media internazionali, finalizzata alla gestione degli spazi pubblicitari e della strategia di comunicazione.

Secondo quanto riportato da Engage, sarebbero coinvolti Wpp Media, Omnicom Media Group con PHD, Dentsu e una sigla di Publicis Groupe — un segnale della dimensione nazionale e strategica dell’operazione.

Dal web alla TV: un ecosistema crossmediale

Attualmente la programmazione di Radio TV Serie A è disponibile sul sito ufficiale, sull’app dedicata e sulla radio digitale DAB, ma il passo verso il digitale terrestre in chiaro segna una vera e propria trasformazione mediatica.

L’obiettivo? Diventare una rete televisiva accessibile a tutte le famiglie italiane, direttamente dal telecomando, offrendo contenuti originali e autoprodotti.

Palinsesto e contenuti: il calcio raccontato in tutte le sue forme

Il canale integrato — che fonde radio e TV in un’unica esperienza — offrirà anticipazioni, analisi pre-partita, commenti post-gara, dibattiti, approfondimenti tattici e momenti di intrattenimento.

Un palinsesto pensato per accompagnare i tifosi lungo tutta la giornata di Serie A, con un linguaggio moderno, accessibile e orientato al coinvolgimento del pubblico.

“Non sarà solo una televisione sul calcio,” sottolineano dalla Lega, “ma un hub di contenuti pensati per vivere la Serie A da protagonisti, anche fuori dal campo.”

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Albertino: “Radio m2o è la prova che la semplicità paga. Less is more, anche in radio”

Albertino: “Radio m2o è la prova che la…

Radio Gwendalyn: l’appello agli ascoltatori per la nuova stagione radiofonica

Radio Gwendalyn: l’appello agli ascoltatori per la nuova…

Articoli recenti

Albertino: “Radio m2o è la prova che la semplicità paga. Less is more, anche in radio”

Albertino: “Radio m2o è la prova che la…

Mariasole Pollio debutta all’Ante Factor

Mariasole Pollio debutta all’Ante Factor

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.