Home › Magazine › Radio News › Radio TV Serie A si separa da RDS: nuova fase per l’emittente della Lega Serie A
Radio TV Serie A si separa da RDS: nuova fase per l’emittente della Lega Serie A
Radio TV Serie A apre un nuovo capitolo dopo la fine della attuale collaborazione con RDS. Fra le new entry anche Raffaele Pappadà, telecronista Mediaset e docente di radiocronaca sportiva a Radiospeaker.it, nominato nuovo coordinatore giornalistico.
Da oggi, 1° luglio 2025, Radio TV Serie A cambia pelle distaccandosi, quasi del tutto, da RDS, con cui aveva condiviso i primi due anni di vita fin dalla nascita del progetto. Il canale radiofonico e televisivo della Lega Serie A entra in una nuova fase editoriale e operativa, pur mantenendo continuità di spirito e obiettivi.
Fine della collaborazione tra RDS e Radio TV Serie A?
Il logo di RDS non compare più nell’identificativo dell’emittente, che ora si presenta semplicemente come Radio TV Serie A. Una trasformazione significativa che segna la fine di un capitolo importante: RDS aveva infatti ospitato negli studi di Roma e Milano i conduttori, i programmi e il coordinamento redazionale del progetto, guidato fino a ieri dal caporedattore di RDS Gianluca Teodori.
Ma secondo una nota stampa di RDS, l’intesa nella forma attuale giunge al termine naturale del contratto, ma la partnership tra le due realtà proseguirà sotto nuove forme. Lega Serie A e RDS proseguiranno infatti a collaborare con una nuova rubrica quotidiana da 100 secondi, in onda dal lunedì al venerdì su RDS alle ore 12.59, a cura della Lega Serie A e con la voce autorevole di Serse Cosmi.
Proprio Teodori, ieri 30 giugno, ha salutato il progetto con un post emozionato su Facebook, accompagnato da una foto dello staff:
“E alla fine eccoci qua, con il 30 giugno arrivato troppo presto. […] RadioSerieAconRds finisce ma non finisce perché tante cose le porterò sempre con me. Grazie. Fiero di voi. Well done.”
Raffaele Pappadà nuovo coordinatore giornalistico
Da oggi, l’emittente si sposta fisicamente a Cologno Monzese, avvicinandosi a Lissone, dove c’è la sede ufficiale della Lega Serie A. Il palinsesto è stato aggiornato per la stagione estiva, ma la maggior parte dei conduttori resta confermata, con l’aggiunta di alcune interessanti new entry.
Una delle novità più rilevanti è l’ingresso ufficiale di Raffaele Pappadà, telecronista sportivo per Mediaset e voce nota della Lega Serie A, fra le altre cose docente di radiocronaca sportiva a Milano presso Radiospeaker.it. Pappadà assume ora il ruolo di coordinatore giornalistico dell’emittente. Da oggi, sarà in conduzione nella fascia 17:00–19:00, guidando il canale già da questa fase di transizione.
Radio TV Serie A: una nuova identità, stessa passione
Radio TV Serie A continua a essere attiva su DAZN, sul sito ufficiale della Lega Serie A e sulla relativa app, oltre che in DAB+ (mux DAB Italia). Il canale 899 del digitale terrestre risulta attualmente muto, ma non è chiaro se la presenza sul DTT sarà ripristinata con una nuova configurazione.
Nonostante la separazione da RDS, il progetto mantiene la sua vocazione originaria: raccontare in tempo reale tutto il mondo della Serie A, con dirette, talk, radiocronache e aggiornamenti continui per tifosi e appassionati.
Presto saranno resi noti ulteriori dettagli sul nuovo palinsesto, sui conduttori confermati e sulle novità in arrivo.
Adriano Matteo
Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli