HomeMagazineRadio NewsRadio On The Road: a Catania arriva Zambùs

Radio On The Road: a Catania arriva Zambùs

Un’idea innovativa per rendere la radio a portata di tutti. E’ quella che si è presentata agli occhi dei cittadini catanesi pochi giorni fa. I ragazzi di Radio Zammù, la radio dell’università di Catania, hanno deciso, infatti, di promuovere la propria emittente con Zambùs, l’autobus “radiofonico” itinerante, completamente allestito secondo la struttura di uno studio FM, come riporta e fotografa la testata on-line Meridionews.

La società del trasporto pubblico locale, l’amt, ha messo a disposizione uno dei mezzi, il quale è stato dotato di tutto il necessario; infatti, oltre alla strumentazione di base, quali microfoni e mixer, vi è anche una connessione wifi che da la possibilità di essere “on air” in qualunque posto, offrendo ai cittadini siciliani l’occasione di farsi portatori delle esigenze del proprio territorio o del quartiere in cui risiedono.

Indubbiamente, bisogna riconoscere all’intero staff di Radio Zammù la capacità di aver trovato un escamotage originale, al fine di coinvolgere gli ascoltatori, rendendoli partecipi della programmazione dell’emittente e nello stesso tempo, promuovendo la stessa, come afferma lo station manager, Alberto Conti che, sempre sulle pagine del portale web, dichiara: “Vogliamo andare in giro per Catania, seguendo il motto, “la radio va dove vai tu”, promuovendo nel frattempo la mobilità sostenibile”.

Un risultato che si unisce ai precedenti, che hanno reso la radio particolarmente apprezzata e seguita, non solo dal pubblico universitario, ma anche da coloro che sono stati attratti dalla varietà offerta dal palinsesto.

Insomma, Zambùs si appresta ad effettuare un tour estivo nelle varie zone della città di Catania, un giro che è partito una settimana fa circa, in piazza Università, nel corso del concerto che ha visto esibirsi sul palco Carmen Consoli e i suoi “Friends”. Ma non è finita, perchè lo speciale autobus seguirà i vari eventi della bella stagione sparsi ovunque, sino poi a fare rientro nel parcheggio R1 di via Plebiscito, dove potrà essere ancora visitato da tutti i curiosi. 

Complimenti, quindi, all’intera squadra di Radio Zammù per la realizzazione di tale progetto, con l’augurio di poterlo estendere  territorialmente sempre di più, evidenziando, così, il valore della radio e la sua forza attrattiva per gli ascoltatori e con gli ascoltatori, questa volta, “on the road”!

Articolo a cura di Maurizio Schettino 

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.