Radiospeaker.it : la più grande Community Radiofonica Italiana

Sono passati quasi 4 anni dalla nascita di Radiospeaker.it e, senza rendercene conto, ci ritroviamo ad essere diventati la più grande e più importante Community Radiofonica Italiana. Questa mattina, per la prima volta, ci siamo voltati indietro e abbiamo osservato tutte le cose fatte in questi anni. Per raccontarle tutte ci vorrebbero altri 4 anni, ma con tanto sforzo e molta sintesi siamo riusciti a riassumerle in un comunicato stampa che abbiamo appena cominciato a divulgare.
I numeri di Radiospeaker.it sono sorprendenti: Radiospeaker.it viene visitato quotidianamente da oltre 2.000 utenti unici e raccoglie più di 200.000 visite mensili. Al momento il database conta più di 5.000 iscritti tra speaker, fonici, giornalisti e radio e continua ad aumentare di giorno in giorno.
Dietro tutto questo c’è il suo ideatore, Giorgio d’Ecclesia: già Conduttore radiofonico presso Dimensione Suono Roma (Gruppo RDS), Radio Studio 5, Radio Viva fm, Inforadio, Radio Cosmos, Radio Meridiano 12. Giornalista Pubblicista, Dottore in Scienze della Comunicazione, Presentatore di eventi nazionali, docente di Conduzione Radiofonica e autore del libro “Teorie Tecniche di Conduzione Radiofonica”, il primo manuale per diventare speaker radiofonici. Ecco la sua scheda: https://www.radiospeaker.it/speakers/giorgiodecclesia/
Tra gli eventi più attesi organizzati da Radiospeaker.it c’è “Faccia da Speaker”, il primo contest fotografico per eleggere la faccia da speaker più stravagante, affascinate o divertente d’Italia e al vincitore verrà regalato un microfono, oltre ai tanti premi targati radiospeaker.it (Tutte le info sul contest sono qui: https://www.radiospeaker.it/faccia-da-speaker-2013/
Per qualsiasi informazione/intervista è possibile usare i contatti in calce.
Web: www.radiospeaker.it