HomeMagazineRadio NewsDa quale mezzo "casalingo" ascoltate di più la Radio?

Da quale mezzo "casalingo" ascoltate di più la Radio?

L’ascolto radiofonico è inevitabilmente cambiato negli ultimi anni, complice anche l’avvento di nuove tecnologie. Ma se gli studi confermano che l’ascolto delle emittenti radiofoniche, anche tra i giovanissimi, non è poi così in crisi come si potrebbe pensare, ciò che è veramente cambiato è il mezzo utilizzato, anche per l’ascolto domestico.

Nelle case degli italiani i ricevitori via etere stanno sparendo a vantaggio della tv. Non a caso gran parte delle emittenti forti, consolidate e di successo lo ha capito ed è sbarcata anche su canali televisivi. Il connubio fortunato tra radio e tv ha assunto il nome di “radiovisione”, un medium ibrido dalle enormi potenzialità commerciali.

Un ruolo importante è giocato da TuneIn, che si avvia a diventare l’aggregatore unico dei flussi streaming delle radio di tutto il mondo: 150.000 stazioni veicolate, 50 milioni di utenti mensili, compatibilità pressoché assoluta con tutti i sistemi operativi che permettono la fruizione dell’app su 200 device, tra cui autoradio, consolle, smart tv. E a differenza delle app delle singole emittenti, che se non vengono aggiornate con gli upgrade delle tv non funzionano, TuneIn è costantemente aggiornata per i sistemi operativi di tutte le case produttrici di televisori.

Oltre alla smart tv, anche il DDT e la sat tv è oggetto di forte interesse, sia nella declinazione pay Sky che in quella free Tivùsat.

Dal punto di vista normativo esistono delibere Agcom appositamente redatte, nello specifico la n. 353/11/CONS del 23/06/2011, recante il “Nuovo regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale”, in cui si fa riferimento alla “trasmissione simultanea su frequenze televisive digitali terrestri del palinsesto diffuso dallo stesso soggetto su reti radiofoniche terrestri in tecnica analogica” e si spiega che “alle numerazioni per i servizi radio é riservato l’ottavo arco di numerazione” (ossia i numeri del telecomando compresi tra 701 e 799).

E voi invece? Da quale mezzo di comunicazione ascoltate maggiormente la Radio?

Articolo a cura di Giusy Dente

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Dire Fare Ascoltare: il programma del festival della radio e del podcast ad Ascoli

Dire Fare Ascoltare: il programma del festival della…

Radio Capital alla scoperta della Puglia

Radio Capital alla scoperta della Puglia

Radio2: Giovanni Vernia condurrà "E’ qui Radio 2?"

Radio2: Giovanni Vernia condurrà "E’ qui Radio 2?"

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

“Tutti Pazzi per RDS” torna dal vivo: aperte le prenotazioni per la puntata speciale del 3 dicembre

“Tutti Pazzi per RDS” torna dal vivo: aperte…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.