HomeMagazineRadio NewsRai Radio 1: via alla radiovisione e ad un nuovo giornale radio

Rai Radio 1: via alla radiovisione e ad un nuovo giornale radio

Rai Radio 1: via alla radiovisione e ad un nuovo giornale radio

Per Rai Radio 1, il 2018 ha già portato importanti cambiamenti. Con dieci km tra cavi e fibre ottiche, sei telecamere ultra HD, cinque televisori al plasma, un mixer video da dodici canali aperto ad ogni sorgente (satellite, PC, smartphone, ecc… ) e la possibilità di collegarsi in modalità sia audio che video, con ogni parte del globo.

Il G1A, lo studio principale di Rai Radio 1 del Centro di produzione Saxa Rubra di Roma, è completamente rinnovato e pronto per trasmettere in radiovisione. Il nuovo studio è stato presentato ufficialmente lunedì 8 gennaio, in presenza del Direttore di Rai Radio 1 Gerardo Greco, e del direttore della radiofonia Roberto Sergio, come riporta La Stampa.

D’ora in avanti, gli ascoltatori di Rai Radio 1 potranno avere un assaggio di tutto il lavoro della redazione e della regia, per vedere come si arriva al programma messo in onda. E il giornale radio di Rai Radio 1, con l’anno nuovo si arricchisce inoltre di tre nuove dirette: una alle 9.00, poi alle 16.00, e alle 17.00.

Un’altra novità importante per Rai Radio 1 è prevista invece per metà febbraio, e riguarda un giornale radio particolare, pensato apposta per ogni ascoltatore. Tramite l’app di Radio Rai, a partire da metà febbraio ogni utente potrà creare il proprio giornale radio, composto dagli argomenti da lui preferiti, e dalla durata desiderata. Il nome del programma sarà YouRadio1, e grazie ad un algoritmo sarà possibile ascoltare le ultime notizie su argomenti selezionati. Informazioni rigorosamente verificate, per mettere l’accento sulla lotta quotidiana dell’emittente alle varie “bufale”.

L’obiettivo finale non è diventare una piccola televisione, ma una grande radio dei tempi moderni, in grado di interagire e interfacciarsi con ogni piattaforma. Il fatto di poterci vedere all’azione nel nuovo studio, sarà un’ulteriore garanzia sul nostro operato”. Queste le parole scelte dal Direttore Gerardo Greco, per raccontare a La Stampa, le novità che coinvolgono l’emittente. Novità, che anticipano inoltre il passaggio di Rai Radio 1 sul digitale terrestre, previsto entro giugno 2018.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

 

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Al via il recruitment di Rds Academy 2

Al via il recruitment di Rds Academy 2

Black Friday Onair: Radiospeaker ha dei buoni radiofonici per te

Black Friday Onair: Radiospeaker ha dei buoni radiofonici…

Articoli recenti

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025 su Rai2

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025…

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La…

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma la radio vince la sfida del tempo

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.