HomeMagazineRadio NewsRadioRai: nasce Rai Radio2 Indie

RadioRai: nasce Rai Radio2 Indie

Nell’ultimo periodo sta avendo maggiore risonanza un genere musicale in passato non particolarmente tenuto in considerazione dal panorama radiofonico, magari proprio da quelle emittenti che ora decidono di programmare questo tipo di canzoni, da sempre considerate “di nicchia”.Ma la musica, definita “indipendente”, sta assumendo un particolare successo per quei cantautori che, pur avendo prodotto diversi brani, non sono mai riusciti sinora a farsi conoscere abbastanza,ed ora trovano una loro diffusione anche nei principali network radiofonici.

A tal proposito, è ai nastri di partenza la nascita di una nuova emittente del gruppo radiofonico di casa Rai.

Dal 21 giugno, infatti, sarà ascoltabile Rai Radio2 Indie, interamente dedicata alla musica indipendente, con una programmazione pensata per soddisfare un pubblico particolarmente giovanile.Fanno sapere dai “piani alti” che l’intento è di voler rilanciare il media, secondo un’operazione che vede interessare anche gli altri canali del gruppo, come quello sportivo, partorito in concomitanza con l’inizio dei mondiali di calcio, Radio1 Sport.

Si comincia, quindi, giovedì prossimo, con la messa in onda del nuovo singolo del cantautore Calcutta,”Paracetamolo”. Oltre a quest’ultimo, non mancheranno altri artisti della scena musicale “indie” come:Liberato, Ghali, Iononsonouncane, Carl Brave, Tamburo e molti altri. 

Come è nella formula di Radio 2, vi saranno anche esclusivi concerti “live” e relativi approfondimenti musicali dove, grazie all’interazione, sarà possibile rendere partecipi gli ascoltatori, magari proprio quelli interessati a questo genere  e per i quali RadioRai ha deciso di realizzare la nuova realtà in FM.

Ma la fruizione di Rai Radio2 Indie avviene anche mediante il bouquet DAB+ RadioRai, oltre al digitale terrestre, sul web e tramite l’applicazione RaiPlayRadio.

Un modo per dare spazio a un tipo di musica che non è mai stata annoverata tra quella cosiddetta “commerciale”.

Ma diventerà tale?

Insomma, benvenuta Rai Radio2 Indie e buon ascolto, “indipendente”, a tutti! 

Articolo a cura di Maurizio Schettino 

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Road to Battiti 2025: Fedez, Clara e The Kolors aprono il viaggio verso Battiti Live

Road to Battiti 2025: Fedez, Clara e The…

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.