HomeMagazineRadio StrategySavino Zaba a Radio Strategy: un viaggio tra radio, TV e palcoscenico

Savino Zaba a Radio Strategy: un viaggio tra radio, TV e palcoscenico

Savino Zaba a Radio Strategy: un viaggio tra radio, TV e palcoscenico

La prima puntata del 2025 di Radio Strategy, condotta da Giorgio d’Ecclesia, si apre con un ospite d’eccezione: Savino Zaba, volto noto della radio, della televisione e del teatro. L’episodio, disponibile sul canale YouTube di Radiospeaker.it, offre uno sguardo appassionante sull’evoluzione della radio e sui segreti di una carriera costruita con dedizione e talento.

La carriera di Savino Zaba: un esempio di determinazione

Savino Zaba ha iniziato la sua avventura nel mondo della radio a soli 16 anni e, da allora, ha collezionato esperienze straordinarie in emittenti come Radio Norba, RDS, Radio Capital, m2o, RTL 102.5 e Rai Radio. Giorgio d’Ecclesia ha sottolineato la tenacia e il continuo impegno del conduttore, che ha saputo costruire un percorso unico:

“Ogni giorno bisogna essere pronti sul pezzo, strutturandosi e studiando. Non ci si ferma mai.”

Tra i momenti salienti della carriera di Zaba spicca il suo contributo alla nascita di m2o, la terza rete radiofonica del gruppo Espresso, dove si occupò della confezione vocale e delle voci internazionali. Dopo questa esperienza, iniziò il suo percorso in RTL 102.5 e, successivamente, in Rai, dove è protagonista da oltre vent’anni.

Cent’anni di compagnia: il nuovo libro di Savino Zaba

Durante la puntata, Zaba ha parlato del suo ultimo libro, “Cent’anni di compagnia”, una celebrazione della radio come mezzo di comunicazione unico. “La radio è il primo vero social network”, spiega Zaba, sottolineando il ruolo bidirezionale che ha avuto sin dal 1969 con programmi come Chiamate Roma 3131.

Il libro esplora l’evoluzione del linguaggio radiofonico e la capacità della radio di adattarsi ai cambiamenti tecnologici, mantenendo sempre un ruolo centrale nella vita degli ascoltatori. “La radio è immediata, snella e arriva prima di qualsiasi altro mezzo, perché impiega un senso in meno: la vista.”

Il futuro della radio: tra tecnologia e intelligenza artificiale

Zaba ha offerto uno sguardo sul futuro della radio, sottolineando le opportunità offerte da strumenti come il podcasting, il DAB e l’intelligenza artificiale. Pur riconoscendo il valore di queste innovazioni, ha ribadito l’importanza di preservare l’anima della radio: “La radio è compagnia, emozione e connessione umana. Nulla può sostituire questa esperienza.”

Nel suo ruolo di docente universitario presso l’Istituto eCampus, Zaba sta trasmettendo la sua passione e la sua esperienza alle nuove generazioni, insegnando la storia e i linguaggi della radio. “La radio ha ancora tanto da offrire, e il mio obiettivo è far innamorare i ragazzi di questo straordinario mezzo.”

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Articoli recenti

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco Sempione con 3 giorni di festa!

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco…

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende posizione

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende…

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio e podcasting

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.