HomeMagazineLibri sulla RadioScrivere per la Radio: Notiziari, radiodrammi, intrattenimento

Scrivere per la Radio: Notiziari, radiodrammi, intrattenimento

Il cammino di Radiospeaker.it, rivolto alla scoperta di opere letterarie dedicate alla radio, prosegue senza sosta. Tempo fa, mentre spulciavo tra gli scaffali di una libreria non molto lontana da casa, il mio sguardo si posò su di un piccolo e curioso volume bianco e rosso: “Scrivere per la Radio” di Rosemary Horstmann.

Non si trattava del classico libro stravenduto che sviscerava ogni pruriginoso particolare delle star dell’on air, ma di un prezioso manuale dedicato al difficile lavoro dell’autore radiofonico. Eh si, perchè la radio non è soltanto improvvisazione ed estemporaneità. C’è un duro lavoro redazionale, che coinvolge tante persone, alla base del successo di molti format.

Acquista Subito: Scrivere per la radio. Notiziari, radiogrammi, intrattenimento

Consigli tecnici preziosi, quelli della Horstmann, che aiutano ad approfondire i diversi momenti del percorso creativo e le fasi di elaborazione dei testi (tipo di linguaggio e argomento, scalette e tabelle di marcia. copioni, dialoghi, titoli, etc). Un testo dedicato sia ai professionisti che agli aspiranti autori che affronta organicamente tutti gli aspetti della scrittura radiofonica considerando i diversi generi (notiziari, radiodrammi, intrattenimento, pubblicità, programmi per bambini e didattici).

Una parte considerevole del libro è dedicata alla “commercializzazione” e alla tutela del proprio lavoro e risponde a domande del tipo “Come si propone un’idea ad un produttore?”, “Quali sono le tariffe?”, “Come funziona il diritto d’autore?”. Rosemary Horstmann, con piena competenza (ha maturato innumerevoli esperienze nel settore radiofonico inglese) ci parla dell’intera “filiera” creativa che va dal produttore all’ascoltatore, esalta un universo che sta vivendo una seconda giovinezza e che è riuscito, a differenza degli altri mezzi di comunicazione, ad adattarsi ad ogni cambiamento tecnologico e mediatico.

Vivamente consigliato!

Articolo a cura di Fabrizio Brancaccio

ACQUISTA SUBITO QUESTO LIBRO

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Il geniale video di Natale di Radio Ticino

Il geniale video di Natale di Radio Ticino

Cesare Cremonini dichiara amore per la Radio

Cesare Cremonini dichiara amore per la Radio

Articoli recenti

Radio TV Serie A si separa da RDS: nuova fase per l’emittente della Lega Serie A

Radio TV Serie A si separa da RDS:…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.