HomeMagazineRadio NewsZucconi di Radio Capital: Tutto scorre ma la radio resta

Zucconi di Radio Capital: Tutto scorre ma la radio resta

Il direttore di Radio Capital Vittorio Zucconi ha partecipato al Festival della Tv e dei Nuovi media che si è svolto a Dogliani (Cuneo). In questa occasione ha rilasciato un’intervista molto interessante in cui spiega il suo modo di intendere la radio e la comunicazione.

Secondo il direttore di Radio Capital, rispetto a tutti gli altri mass media la radio ha una marcia in più perché “arriva dove gli altri mezzi di comunicazione non possono arrivare. E’ il modello –ha dichiarato – dell’informazione liquida che stiamo producendo”. “La radio – ha aggiunto – ha avuto nella sua storia periodiche quanto inaspettate rivincite ed è addirittura rinata quando i prigionieri del traffico, gli automobilisti, hanno iniziato ad ascoltarla durante i loro viaggi forzati”.

Per “informazione liquida” Zucconi intende il fondersi tra loro dei molteplici mezzi di comunicazione
ma, spiega, tra questi la radio è quello che maggiormente permette una reale interazione con gli ascoltatori, capacità che è stata potenziata dai nuovi strumenti come i social network.

Nonostante le sue grandi capacità, inoltre, la rete non eclisserà mai la radio perché, come spiega il
direttore di Radio Capital: “la radio ha dei filtri”. In questo villaggio globale, infatti, i cittadini navigano in un vero e proprio oceano di notizie, che arrivano con grande facilità ad occhi e orecchie da ogni parte del mondo. Tutti noi siamo quotidianamente bombardati di notizie; occorre, però, saperle valutare e giudicare per potersi orientare in questo mare di informazioni. “In radio –dice Zucconi – le opinioni, che oggi sono il vero valore aggiunto mentre la notizia rappresenta ormai una semplice materia prima, passano benissimo e si possono coniugare sia con l’informazione sia con l’intrattenimento. Una parola che, non dimentichiamolo, deriva da “trattenere”. Chi fa radio, come me che ne sono innamorato dal 1998, impara subito che il dito dell’ascoltatore è velocissimo e impiega un istante a cambiare canale”.

Zucconi infine ritiene che sia importante svolgere un’analisi puntuale del funzionamento dei media e delle
caratteristiche che li differenziano; questo al fine di migliorare il mondo radiofonico che, benché spesso all’apparenza è sinonimo di allegria e spensieratezza, poggia su una base di grande impegno, preparazione e competenza.

Ma ora, appassionati di radio, tocca a voi.
Noi di Radiospeaker.it siamo sicuri che concordate con Zucconi nel dire che la radio non passerà mai di moda. Secondo voi, però, quali sono le caratteristiche che non faranno mai tramontare Lei, Regina dei mezzi di comunicazione, La Radio?
Articolo a cura di Eleonora Corgiolu
Fonte: http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/05/02/news/
zucconi_la_radio_sta_vincendo_la_sfida_della_modernit-85031779/

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Torno Subito: la Radio del carcere di Turi

Radio Torno Subito: la Radio del carcere di…

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

IBC 2024: Vi raccontiamo il futuro dei Media

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.