Walter Rizzo entra nel team docenti di Radiospeaker.it
Pochi giorni fa vi abbiamo dato la notizia dell’ingresso di Matteo Marceddu nel team di Radiospeaker.it. Siamo felici di annunciare che la squadra si amplia con l’ingresso di Walter Rizzo, Direttore Responsabile di Fanner, che porterà la sua esperienza nel corso di telecronaca sportiva di Roma.
Il percorso di Walter nel mondo della Telecronaca Sportiva
La carriera di Walter Rizzo ha avuto inizio come radiocronista per RadioSei, dove ha affinato le sue abilità nel fornire aggiornamenti e commenti sugli eventi sportivi. La sua passione e dedizione lo hanno poi portato alla conduzione, mentre contemporaneamente svolgeva il ruolo di Ufficio Stampa per diverse società sportive.
Nel 2013, con Fanner, Walter Rizzo ha iniziato il suo percorso verso la telecronaca, partecipando attivamente ad uno dei corsi offerti dall’organizzazione. L’anno dopo, ha ricoperto il ruolo di telecronista per le finali scudetto di Futsal Femminile e Under 21 Nazionale, dimostrando la sua competenze nel narrare gli eventi sportivi.
La continua ricerca di miglioramento e la volontà di cimentarsi in nuove sfide, hanno spinto Walter Rizzo a diventare una delle voci principali della Lega Nazionale Pallacanestro. Successivamente, si è distinto come uno dei telecronisti di riferimento del Calcio Regionale Laziale, dimostrando una padronanza straordinaria nel raccontare le emozioni del gioco attraverso le onde radio.
Pubblicista dal 2013 e Direttore Responsabile di Fanner dal 2019, Rizzo dedica una parte significativa del suo tempo al talent scouting e al training di aspiranti telecronisti. La sua esperienza e la sua guida sono preziose risorse per coloro che desiderano entrare nel mondo della radiodiffusione sportiva.
Se sei appassionato di sport e hai sempre sognato di diventare un telecronista, il Corso di Telecronaca e Radiocronaca Online di Radiospeaker.it è l’opportunità che stavi aspettando. Il corso offre non solo le tecniche di base della telecronaca sportiva, ma anche un attestato di partecipazione e una copia dell’e-book “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”.
Cosa imparerai durante il Corso di Telecronaca Sportiva:
Il Corso di Telecronaca sportiva e Radiocronaca Online ti fornirà una panoramica approfondita delle seguenti aree:
- La differenza tra radiocronaca e telecronaca
- Nuovi approcci al racconto che combinano televisione e radio (Diretta Gol)
- Le regole fondamentali per una radiocronaca e telecronaca di successo
- Sessioni pratiche di simulazione per comprendere le differenze tra i due stili di commento
In Omaggio: Attestato e E-book
Ogni partecipante avrà l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio professionale: riceverà un Attestato di Partecipazione da utilizzare come credenziale nel mondo delle emittenti e una copia dell’e-book “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, un indispensabile compagno di studio scritto da Giorgio d’Ecclesia.
Unisciti a noi e preparati a trasformare la tua passione per lo sport in una carriera gratificante nel mondo della telecronaca! Scopri subito i nostri corsi di Radiocronaca e Telecronaca Sportiva.