HomeMagazineCuriosità RadiofonicheWARM: la start-up che monitora l’andamento dei brani in radio

WARM: la start-up che monitora l’andamento dei brani in radio

Quando un brano entra in rotazione radiofonica, per artisti e discografici diventa essenziale monitorarne l’andamento. Sapere quante radio stanno passando tale canzone, in quali parti del mondo e in che momento. Un lavoro atto a comprendere i gusti del pubblico e sviluppare così una strategia di marketing più efficace. 

Ed è proprio con queste premesse, che nel 2017 è nata start-up danese WARM (che sta appunto per World Airplay Radio Monitor), un servizio che ti permette di rintracciare i passaggi radiofonici di un brano in tempo reale e su scala globale. Uno strumento alla portata da tutti, trasparente e a basso costo. Bastano infatti 5 € per seguire l’andamento di un singolo brano per un mese, mentre ne occorrono 36 per coprire un intero anno. Il database di WARM comprende circa 27 milioni di brani da tracciare, ma è anche possibile per gli utenti caricarne di nuovi.

Attualmente WARM, come apprendiamo da www.rockol.it, monitora più di 25000 emittenti, sia Web che FM, coprendo ben 124 paesi e più di 6900 città. Un lavoro che parte da Copenaghen e che ha alle spalle uno staff composto solo da 3 persone, coordinate dal noto volto dell’industria musicale danese Jesper Skibsby. Lo scopo di WARM è semplificare l’accesso ai dati radiofonici di airplay, sia per gli artisti internazionali che vantano ascolti in ogni parte del mondo, ma anche e soprattutto per gli artisti emergenti con pochi mezzi a disposizione (il sito di WARM dispone anche di un blog con molte informazioni utili sugli sviluppi dell’industria musicale), e perché no, anche per utenti semplicemente curiosi di avere informazioni sulle loro canzoni preferite e i gusti del pubblico. La ricerca di WARM riporta inoltre dati in tempo reale, che è un dettaglio che non guasta affatto.  

Se appartenete ad una di queste tre categorie, non vi resta che dare uno sguardo al sito della start-up danese e scegliere o aggiungere le vostre canzoni preferite. Anche perché il primo brano caricato è gratuito.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Hobby: l’emittente polacca nel mirino delle autorità

Radio Hobby: l’emittente polacca nel mirino delle autorità

Ascoltare la Radio su Facebook con Mentor Fm

Ascoltare la Radio su Facebook con Mentor Fm

Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti d’ora

Dati d’ascolto radio TER 2023, pubblicati i quarti…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Radio Globo presenta il nuovo drive time “Tutto Bloccato”

Radio Globo presenta il nuovo drive time “Tutto…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.