HomeMagazineRadio NewsIl Web supera la Radio. Il Primato lo conserva la Tv

Il Web supera la Radio. Il Primato lo conserva la Tv

Internet rivoluziona il modo di fare informazione e supera anche la radio. È quanto emerso dal capitolo su “ Gli italiani e i media” inserito nel rapporto sulla Penisola svolto dall’Eurobarometro. Sono gli utenti stessi a ridisegnare la classifica italiana dei media più utilizzati, che mostra ancora il primato della tv, inseguita al secondo posto da internet che rimonta sulla radio.

A chiudere la classifica, i quotidiani, letti soltanto dal 24 per cento degli italiani. Lo studio è stato presentato lo scorso 8 marzo a Roma e riporta che circa l’84 per cento degli italiani guarda la tv quotidianamente, mentre soltanto un 4 per cento guarda i programmi televisivi attraverso il web. La radio, invece, è usata quotidianamente dal 33 per cento del campione, una quota nettamente ridimensionata dal 44 per cento del 2010.

In crescita, invece l’utilizzo dei social network, soprattutto Facebook e Twitter: un italiano su quattro dice di collegarsi almeno una volta al giorno ad uno dei social network. La tv sembra essere, dunque, l’unico mezzo a non risentire della rivoluzione digitale, per il momento.

Questo il panorama italiano emerso dal rapporto dell’Eurobarometro: uno scenario nettamente diverso dal resto dell’Ue, dove invece il 37 per cento legge i giornali quasi ogni giorno e il 53 per cento ascolta la radio. Internet continua la sua scalata al primato. La radio perde la sua posizione, ma questo deve far riflettere e proiettare verso un futuro completamente digitale, verso la nuova faccia della radiofonia: quella delle web radio e, magari, delle “social” radio.

Articolo a cura di Francesca Demirgian

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.