Welcome Back Radio Lovers: il 20 febbraio 2025 torna il World Radio Day
Il 20 febbraio 2025 torna l’evento radiofonico più grande d’Italia: le Star delle Radio ancora una volta insieme per la Giornata Mondiale della Radio. L’appuntamento è al Talent Garden Calabiana a Milano dove si terrà il World Radio Day 2025.
Cos’è il World Radio Day e perché dovresti esserci?
Il World Radio Day è l’unico evento che riesce a riunire l’intera industria radiofonica italiana lasciando da parte ogni tipo di rivalità e competizione professionale e quest’anno sarà più grande che mai!
Quest’anno l’evento avrà luogo Giovedì 20 febbraio 2025 diversamente dagli scorsi anni quando si è tenuto il 13 febbraio, nella giornata effettiva istituita dall’UNESCO dedicata alla radio ma nel 2025 abbiamo scelto il 20 febbraio per evitare sovrapposizioni con il Festival di Sanremo, permettendo così a tutte le radio di partecipare senza difficoltà.
Il tema del 2025: “Radio e cambiamento climatico”
Il World Radio Day 2025, che si celebrerà il 13 febbraio, sarà dedicato al tema “Radio e Cambiamento Climatico”, come annunciato dall’UNESCO. La radio, considerata il mezzo di comunicazione più affidabile, giocherà un ruolo centrale nell’affrontare e divulgare le questioni legate al cambiamento climatico, un tema cruciale per il futuro del pianeta.
Il 2025 rappresenta un anno chiave per il cambiamento climatico: secondo l’Accordo di Parigi, le emissioni di gas serra devono raggiungere il loro picco entro tale anno, prima di iniziare a ridursi per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C. In questo contesto, la radio si conferma uno strumento essenziale per sensibilizzare il pubblico, diffondere informazioni verificate e dare voce a chi è più colpito dalle emergenze climatiche.
3 motivi per non mancare al World Radio Day 2025
- Vedrai dal vivo le star della radio
- Farai amicizie radiofoniche
- Seguirai tanti workshop
Il World Radio Day unisce gli appassionati di Radio & Podcast: un modo per fare networking, ispirarti e conoscere tanti nuovi colleghi e amici. Ci saranno tutti i professionisti e gli appassionati di radio… e tu?
Richiedi il pass gratuito per partecipare compilando il form sul sito ufficiale dell’evento. Non Fartelo raccontare, VIVILO IN PRIMA PERSONA!
Domande Frequenti
- Cosa devo fare per partecipare?
L’evento, così come i workshop formativi della giornata, sono gratuiti e aperti a tutti fino ad esaurimento posti. La capienza degli spazi è limitata, è caldamente consigliato richiedere il Pass Gratuito compilando il Modulo qui su per assicurarti l’ingresso.
- L’evento è anche online?
Certo, l’evento sarà trasmesso in streaming anche sul sito ufficiale del World Radio Day e su tutti i canali social di Radiospeaker.it. Però, dacci retta, se vieni è meglio!
- Posso portare degli accompagnatori?
Certo. L’evento è gratuito ed è aperto a tutti. Puoi invitare gli accompagnatori a compilare il form per richiedere il Pass Gratuito. Vi aspettiamo!
Il Pass ti permetterà di accedere all’evento e seguire tutte le session della Main Room e della Workshop Room.
N.B. il Pass non dà diritto a posto a sedere o a consumazioni.