Cambia la tua foto copertina
Sara Varricchione
Cambia la tua foto copertina
Fonico - Regionale
Lo stato dell'account di questo utente è Approvato

Presentazione

Sara Varricchione ,in arte Jazzy J.
DJ/Sound Designer Milanese, classe 1996.

Il primo approccio con il mondo della musica avviene all'età di 12 anni, iniziando ad utilizzare il software per la produzione musicale "FRUITY LOOPS” (conosciuto anche come FL Studio).

Il periodo di attività artistica vero e proprio inizia circa quattro anni dopo, con la creazione dei primi brani efficaci.

Nel 2014 il primo traguardo: dopo aver seguito un corso di DJLive, ho firmato il primo contratto discografico con l'etichetta "Party Banger Records" con sede a Gambo, in Canada.

Da qui iniziano le prime vendite su iTunes: tre canzoni originali e un remix.
Tra le tre produzioni originali, una risaltò in particolar modo: Green Millow, la quale vendette un discreto numero di copie digitali, e fu trasmessa da diverse radio locali.

Lo stesso anno arrivò la vittoria di un Contest organizzato da Pippo Palmieri e DJ Spyne dello Zoo di 105. Il premio di questo Contest fu la possibilità di pubblicare brani inediti con la loro etichetta: La "DO NOT RECORDS".

Nel 2015 ecco il primo incarico come DJ resident presso la discoteca Lostown di Brugherio, dove i compiti non si limitavano solamente alla selezione musicale e alla gestione della consolle, ma comprendevano anche la direzione artistica (organizzazione delle serate incluse). Qui le primissime esibizioni accanto a dj famosi, tra cui Datura e DJ Spyne.

Oltre alle collaborazioni con le discoteche, iniziano anche le collaborazioni radiofoniche.
Le prime con BM Radio (una radio locale molto conosciuta, la “vecchia” Radio Seregno, in cui operano e hanno operato alcuni odierni volti noti delle radio nazionali quali DJ Angelo e DJ Ross di Radio Deejay, e Gigi Cutrì di RTL 102.5) e Radio Panda (Radio FM nel Milanese) come regista radiofonico, imparando così ad utilizzare gli appositi software DJ PRO e Winjay per la programmazione dei clock radiofonici.

Nel 2016 arriva una nuova collaborazione radiofonica, quella con la radio ufficiale di Vero Volley Channel. (che si occupa della produzione delle radiocronache delle partite
di serie A di pallavolo, con interviste ai giocatori a fine partita).

Nel mentre, anche gli ingaggi come dj crescono in maniera esponenziale, allargandosi perfino a noti locali della movida milanese come il Limelight e il Factory.

Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore in ragioneria, arriva finalmente il momento di approfondire anche a livello teorico tutto ciò che ruota attorno al mondo dell’audio.
Questo è stato l’inizio del percorso di studi presso L’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Durante questo percorso di studi ho avuto modo di collaborare come staff tecnico in vari spettacoli teatrali e di operare in vari studi di registrazione, come Lo studio B RECORDING e lo studio TOP DIGITAL, nel quale ho collaborato attivamente alla realizzazione dello spot televisivo del 2018 della nota marca di tè “Twinings”.
Ho inoltre impararato ad utilizzare in maniera approfondita varie DAW, tra cui Pro Tools e Logic Pro (del quale ho sostenuto e passato a pieni voti un esame di certificazione ufficiale organizzato da Apple).

Non tarda ad arrivare nell’estate del 2017 un altro importante ingaggio come DJ.
Questa volta non a Milano, ma in Sardegna al fianco del noto cantautore Povia.

La crescita è non solo artistica ma anche lavorativa.

Nel 2018 Inizia la collaborazione presso l’agenzia di comunicazione Cast 4 – Milano – a fianco di voci importanti come quelle di Giacomo Zito, Roger Mantovani e Francesco Migliaccio.
Quest’ultimo è la voce narrante di Demoni Urbani, La nota serie della piattaforma di Podcast de “Gli Ascoltabili”. Della quale ho avuto il piacere di curare totalmente il sound design delle prime due stagioni.
A Cast 4 ho avuto anche modo di realizzare contenuti e organizzare totalmente la selezione musicale per Radio Scrambler Ducati, oltre che a seguire altri progetti per aziende internazionali quali Eni e Pirelli.

Senza mai perdere una serata anche l’attività di DJing continua, concentrandosi prevalentemente sulla scena della nightlife milanese: Tube, First, Eleven, Magazzini Generali, sono solo alcuni dei locali con i quali sono nate collaborazioni artistiche.

Un altro ingaggio di rilevante importanza è stato quello presso il Carroponte di Sesto San Giovanni, in serate al fianco di Jack Mazzoni, Nathalie Aarts dei Soundlovers, Carolina Marquez e Andrea Damante.

Ad oggi porto avanti i miei progetti come DJ, Electronic Music Composer e Sound Designer.

Lavoro come sound designer per Mediaset per la trasmissione Striscia La Notizia, curando la parte audio dei servizi che vengono poi trasmessi in onda, e come fonico presso lo studio di doppiaggio “Nexus Network”, che cura le versioni italiane di molte serie tv.

Questo accompagnato sempre dalla passione per la radio, che non mi abbandona mai.

Dopo molte collaborazioni radiofoniche in programma alrui, da tre anni sono regista di un programma radiofonico da me - e ovviamente dal mio inseparabile Speaker Adriano - creato: Crazy Dance, in onda su Radio Cantù, del quale sono stati ospiti molti volti noti della musica dance: Alien Cut, Paps, Melody Castellari, i già citati SoundLovers e Carolina Marquez, DJ Jump e molti altri ancora…

Dettagli

Nome d’arte
Jazzy J.
Nome e Cognome
Sara Varricchione
Residenza
Meda (MB)
Sesso
Donna

Radio attuale

Nome radio
Radio Volley News, Radio Cantù, Radio Panda, Radio Scrambler Ducati
Copertura
Cantù e dintorni
Programma
Radio Cantù - Crazy Dance - In onda tutti i mercoledì dalle 21 alle 23

Ultima Esperienza

Regista e Speaker - Radio Cantù 89.6

Periodo
Da mag 2017 fino ad oggi
Programma
Crazy Dance, La giostra di Radio Cantù
Copertura
Provincia di Como, Provincia di Monza e Brianza
Descrizione:

Crazy Dance è la giostra di Radio Cantù.
Tutti i Mercoledì dalle 21 alle 23 Adriano e Jazzy J. vi terranno compagnia con una chart a tema, intervallata dalle nostre 4 rubriche: Crazy a 90, Crazy Farina 00, Le Novità della settimana e Lo Special Remix.
Non Mancano mai i momenti dedicati agli ospiti, da personaggi più famosi come Nathalie Aarts e German Leguizamones dei The Soundlovers, Paps, Carolina Marquez e molti altri ancora, ai giovani artisti emergenti che vogliono far conoscere la loro musica.