HomeMagazineRadio NewsRadio Deejay: Asganaway chiude. Ecco perchè.

Radio Deejay: Asganaway chiude. Ecco perchè.

Nello scrivere questo pezzo vorrei potermi sbagliare, ma stando a quello che si legge sul blog di Linus (direttore artistico di Radio Deejay)  c’è poco spazio per i dubbi. In questi casi la notizia arriva quasi come un fulmine a ciel sereno: inaspettata. Per il programma pomeridiano “Asganaway” (in onda su Radio Deejay) quella di oggi sarà l’ultima puntata. Da quanto si apprende dalle parole del direttore, non si tratterà di una semplice pausa estiva, perché non è prevista una ripresa nel mese di Settembre. Niente più Albertino, Wender, Paolo Noise, Fabio Alisei, Shorty e la Ginger, anche se questo (fortunatamente)  non vuol dire che non li potremo ascoltare con nuovi programmi sempre su Deejay.

Come accade per ogni decisione di questo tipo e come sottolineano le parole dello stesso Linus, la notizia porterà con se una serie di polemiche e delusioni da parte degli ascoltatori ma purtroppo in una radio, come nella vita,  si devono fare delle scelte sofferte.

Perchè Linus avrà deciso di chiudere il programma? Non sappiamo nel dettaglio come sia stata presa questa decisione, anche se dalle parole del direttore sembra che il tutto sia avvenuto di comune accordo. I più affezionati potranno consolarsi sapendo che nessuno dei protagonisti di Asganaway lascerà la radio. Semplicemente li ritroveremo con nuovi programmi e collocati in altri spazi all’interno del palinsesto di Deejay.

Interessanti sono gli spunti di riflessione sulla radio stessa offerti da Linus: “Il palinsesto di una radio è come la formazione di una squadra di calcio, per restare su un tema di grande attualità. La sua efficacia è legata non solo alla bravura dei singoli ma anche, direi soprattutto, all’equilibrio fra i vari giocatori. Fuori di metafora, la Radio Deejay di oggi è una radio troppo affollata di solisti, c’è il bisogno, forte, di ritrovare un po’ di respiro, un po’ di spazio per la musica. E la nostra storia ci ha sempre insegnato che il pomeriggio è lo spazio in cui questo bisogno è più sentito.

Insomma, in un momento in cui altri network hanno scelto di impostare il proprio palinsesto su un modello che dia più spazio al parlato, sembra che la volontà di Deejay sia quella di tornare a prediligere la musica, soprattutto nella fascia pomeridiana. Si tratta di una scelta coraggiosa, sicuramente non dettata dal caso e possiamo dire che Deejay da questo punto di vista è stata spesso all’avanguardia.

Sicuramente non sarà facile accettare tale decisione da parte degli ascoltatori ma dispiacerà molto anche ai diretti interessati, ne siamo certi. Sono stato un paio di volte a trovare Paolo, Wender, Fabio, Albertino e di quei momenti ricordo con piacere i loro racconti sulle prime esperienze radiofoniche ed i preziosi consigli sulla radio, oltre alla consueta simpatia che li contraddistingue (in onda così come fuori dalla diretta).

Asganaway ci mancherà maledettamente e ci mancheranno le risate che ci hanno regalato in questi anni, ma da professionisti quali sono possiamo essere sicuri che i ragazzi si inventeranno qualcosa di nuovo e saranno pronti ad affrontare una nuova sfida a partire dal nuovo palinsesto di Settembre.

E voi, cosa ne pensate di questa decisione? Siete stati ascoltatori del programma? Quali sono le cose che più avete apprezzato di Asganaway?

Articolo a cura di Mattia Savioni

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Covid 19: 4 Promo Gratis per Sensibilizzare gli Ascoltatori

Covid 19: 4 Promo Gratis per Sensibilizzare gli…

Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards

Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei…

Linus racconta i suoi primi 40 anni di Radio

Linus racconta i suoi primi 40 anni di…

Articoli recenti

Terremoto a Napoli in diretta su Radio CRC: la reazione impeccabile di Marco Giordano

Terremoto a Napoli in diretta su Radio CRC:…

Race for the Cure 2025: oltre 150.000 al Circo Massimo con Radio Globo

Race for the Cure 2025: oltre 150.000 al…

Radio 105 annuncia il Summer Festival 2025: cinque tappe gratuite in tutta Italia

Radio 105 annuncia il Summer Festival 2025: cinque…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.