HomeMagazineRadio NewsRadiofreccia lancia “Rock Campus”: la nuova campagna che porta il rock alle nuove generazioni

Radiofreccia lancia “Rock Campus”: la nuova campagna che porta il rock alle nuove generazioni

Radiofreccia lancia “Rock Campus”: la nuova campagna che porta il rock alle nuove generazioni

Radiofreccia celebra il suo nono anniversario con un progetto in grande stile: nasce Radiofreccia Rock Campus, la nuova campagna di comunicazione dell’emittente che punta a trasmettere alle nuove generazioni il valore, la storia e l’eredità culturale del rock.

Un’iniziativa che unisce formazione, creatività e radio live, coinvolgendo speaker, giovani talenti e un patrimonio musicale che ha segnato intere epoche.

Un campus dedicato alla cultura rock

Il 26 ottobre 2025, data del compleanno di Radiofreccia, ha segnato anche l’apertura ufficiale del Rock Campus: un percorso pensato per “allenare” ragazzi e ragazze alla scoperta dei classici del rock, reinterpretandoli con uno sguardo contemporaneo.

L’obiettivo è chiaro: collegare passato, presente e futuro, restituendo centralità a un genere che ha rappresentato libertà, ribellione e cambiamento.

Ogni giovane selezionato viene affiancato da un coach d’eccezione: i disc jockey della radio. I primi nove a entrare in gioco sono Jimmy D, Ambramarie, Doctor Mann, Juliet, Double M, Cassidy, Step, La Fra e Lawrence, ognuno con il proprio background e la propria sensibilità musicale.

9 giovani, 9 brani che hanno fatto la storia

Il percorso ruota attorno alla reinterpretazione di nove brani simbolo del rock, tra cui:

  • “Let Down” – Radiohead
  • “Comfortably Numb” – Pink Floyd
  • “Good Riddance (Time of Your Life)” – Green Day
  • “Best of You” – Foo Fighters

Ogni martedì, alle 15.00, i protagonisti saranno in diretta su Radiofreccia per raccontare il loro percorso: ascolti, esercizi, interpretazioni e il lavoro creativo svolto con i coach.

La campagna: DJ come “magister del rock”

Per raccontare il progetto, Radiofreccia ha scelto una campagna visiva d’impatto: i suoi speaker vengono ritratti dal fotografo Jacopo Francesco Emiliani come veri e propri “maestri del rock”, figure guida che accompagnano i giovani nel loro viaggio musicale.

La pianificazione coinvolge radio, radiovisione, affissioni, stampa, TV e social media, trasformando il Rock Campus in un ecosistema narrativo che vive ben oltre l’on air.

Un progetto che unisce creatività, cultura e formazione

Ideato insieme ai direttori creativi Stefania Siani (Serviceplan Italia) e Federico Pepe (Le Dictateur Studio), il progetto vuole ribadire la missione di Radiofreccia: custodire e diffondere il pensiero critico e la libertà espressiva che il rock ha sempre rappresentato.

Lunga vita al rock!”, dichiarano Marta Suraci (Direttore Marketing del Gruppo RTL 102.5) e Daniele Suraci (Responsabile Editoriale di Radiofreccia), sottolineando l’entusiasmo della squadra e la volontà di costruire un progetto destinato a durare nel tempo.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Su Radio Più una settimana dedicata al ricordo di Peppino impastato

Su Radio Più una settimana dedicata al ricordo…

Parlare più velocemente: La Tecnica della Matita in Bocca

Parlare più velocemente: La Tecnica della Matita in…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Claudio Cecchetto a Gurulandia: “La radio deve vendere musica”

Claudio Cecchetto a Gurulandia: “La radio deve vendere musica”

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.