HomeMagazineRadio NewsRadio Rogna: l’aggiornamento del palinsesto

Radio Rogna: l’aggiornamento del palinsesto

Il Lavoratorio Artistico- casa della cultura di Sarzana, in provincia di La Spezia, lancia il nuovo palinsesto di Radio Rogna, l’emittente web fondata nel 2016 con l’intento di promuovere le attività e i progetti dell’associazione.

Il Lavoratorio è un’associazione culturale no profit nata con l’intento di produrre, divulgare e condividere cultura e attività artistiche, creando un network di collaborazioni tra enti, associazioni e singoli che “che di volta in volta si aggregano attorno a produzioni specifiche”, volta a ridurre le distanze “tra chi fa cultura e chi di cultura è in cerca”.

Centro attrattivo e fucina di idee, in cui si mostra particolare attenzione alla contemporaneità e ai nuovi linguaggi creativi. Il lavoratorio promuove diversi percorsi di formazione e workshop in varie discipline artistiche quali teatro, letteratura, musica, radiofonia. Per esempio: il corso di lettura e scrittura per ragazzi “Inventiamo un radiodramma”,  i laboratori “Tagliati per il teatro” e  “Fare la Radio”, oppure ancora corsi di serigrafia e video-montaggio.

Ed è proprio in questo fervento creativo che s’inserisce Radio Rogna, la web radio ufficiale dell’associazione, fondata per avere l’opportunità di diffondere e far conoscere le attività e i vari progetti del lavoratorio oltre il territorio di riferimento, come uno spazio fruibile senza più confini. La radio può essere ascoltata in streaming e presenta una sezione podcast per riascoltare e/o scaricare gratuitamente le trasmissioni.

A partire dal 22 Ottobre la programmazione dell’emittente si è arricchita con nuovi programmi, 17 in tutto, di cui 9 in diretta. Oltre alle selezioni musicali a cura dello staff, ci sarà spazio per temi e approfondimenti dedicati al sociale come: Senza Filtro, in diretta il lunedì e il giovedì alle 12:45, “per combattare l’ignoranza divertendoci”, oltre pregiudizi; Adiritura, sempre in diretta il giovedì alle 16, dedicato e condotto da ragazzi con sindrome di Down; Aiuto DSA, il venerdì alle 13, programma d’informazione sui disturbi dell’apprendimento.

Ancora tra le trasmissioni in diretta da segnalare: Catrod Nicribgo, il lunedì alle 19.30, viaggio in un universo fantastico in cui mondo dei libri e mondo della radio s’intrecciano; e I Racconti dell’Arte, il venerdì alle 8, ciclo di incontri e inteviste con artisti, curatori e personalità provenienti dal settore culturale, nato da una proficua collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara. 

“Abbiamo persone molto diverse fra loro, che qui possono trovare uno spazio nel quale esprimersi o formarsi. Continuiamo a lavorare sull’immaginario e la fantasia e le soddisfazioni non mancano.” così lo staff del Lavoratorio. 

A cura di Mariele Scifo

 

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Speaker Factory 2013: il casting radiofonico di Dimensione Suono Roma

Speaker Factory 2013: il casting radiofonico di Dimensione…

Ascolti radio primo semestre 2025: le reazioni degli editori

Ascolti radio primo semestre 2025: le reazioni degli…

Articoli recenti

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale

Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una…

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali e nuove tutele per radio e tv

Rinnovato il contratto nazionale dell’emittenza privata: aumenti salariali…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.