HomeMagazineRadio NewsLa Lettura si Ascolta in Radio

La Lettura si Ascolta in Radio

Sembra strano ma la radio non è solo sinonimo di musica, intrattenimento e informazione, ma anche un mondo fatto di racconti e narratori. Sono tanti infatti i progetti che vanno verso questa direzione e che si stanno affermando come veri e propri format, molto apprezzati dal pubblico. Ce né per tutti i gusti.

Per chi è appassionato di letteratura contemporanea, un ottima proposta è “Rai Tunes” su Radio2 dal lunedì al venerdì alle 22.40. Al timone del programma c’è Alessio Bertallot, volto noto di Radio Deejay negli anni passati e leader del gruppo Aeroplani Italiani. 90 minuti di letteratura letta e interpretata dai grandi talenti contemporanei, tra cui anche lo scrittore Alessandro Baricco, accompagnati da musica jazz, elettronica e soul. L’obiettivo è dare alla radio un nuovo mezzo per capire la nostra società attraverso l’evoluzione letteraria e musicale.

Chi invece vuole appassionarsi alle storie di vita vera, non deve perdersi l’appuntamento con “Voi siete qui” in onda dal lunedì al venerdì alle 16 su Radio24. La trasmissione è un esempio di storytelling radiofonico, basato sulle storie che gli ascoltatori inviano al programma. Racconti di vita che diventano i capitoli di un romanzo radiofonico, narrato in diretta dall’inconfondibile voce di Matteo Caccia. Ogni storia è legata a chi l’ha scritta, ma in fondo parla un po’ anche di ognuno di noi.

Se la voglia di leggere è tanta, ma tempo e denaro scarseggiano, c’è la pillola delle 23.55 sempre sulle frequenze di Radio24. Impossibile infatti leggere tutto quello che ci propone l’editoria oggi. L’offerta di libri, riviste e quotidiani è vastissima. Per non perdersi il meglio c’è chi la seleziona per noi. “Letture di Radio24” ogni sera trasmette la lettura di un articolo o di un breve passaggio di un opera letteraria. Le proposte sono le più varie, dagli articoli firmati dai grandi nomi del giornalismo italiano, come Pierluigi Battista e Massimo Gramellini, alle riviste specializzate (ecologia, moda, cultura e geopolitica, per fare qualche esempio), fino alle ultime novità letterarie. Un po’ di tutto insomma per un ultima dose di cultura prima di andare a dormire.

Articolo a cura di Stefania Tagliaferri

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

RDS è la radio ufficiale del concerto “The Kolors Forum”

RDS è la radio ufficiale del concerto “The…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.