HomeMagazineRadio NewsI Finley Speaker su Radio Kiss Kiss: tutte le domeniche dalle 13 alle 15!

I Finley Speaker su Radio Kiss Kiss: tutte le domeniche dalle 13 alle 15!

Secondo i recenti dati d’ascolto, pubblicati prontamente da Radiospeaker.it, Radio Kiss Kiss ha segnalato un incremento di 52.000 ascoltatori, reali o meno che siano. Dico questo perché in molti non credono a questi numeri, al metodo di raccolta degli stessi e via discorrendo, ma non è di questo che dobbiamo preoccuparci. Il punto è che Radio Kiss Kiss sta per lanciare un nuovo programma con quattro nuovi speaker e, chissà, magari ha deciso di farlo sull’onda di questo aumento di audience, che sperano possa crescere ancora.

Ricordate quei quattro ragazzi che cantavano “Diventerò una star” facendo impazzire le ragazzine!? Ecco, ora li potrete ascoltare tutte le domeniche dalle 13 alle 15 su Radio Kiss Kiss, prima della spensierata compagnia di Stefano Piccirillo on air fino alle 19. Arrivano i Finley, ovvero Pedro, Ka, Dani e Ivan, con una trasmissione il cui nome è tutto un programma: Kiss Kiss My Ass.

Tralasciando, e scusate se lo dico, la banalità del nome, le due ore in compagnia dei quattro musicisti dovrebbero essere all’insegna del puro divertimento, con un appuntamento definito dalla stessa emittente “dissacrante e ironico”. Le informazioni in nostro possesso non sono molte, ma sappiamo che nell’arco delle due ore pomeridiane ci saranno varie rubriche, tra cui WIKIPEDRO, con il tema del giorno, MIX FAKE, brani “scopiazzati” mixati da Dani, HORROR VACUI, che passerà in rassegna i peggiori errori del Web, e GLI ITALIANI LO FANNO MEGLIO, in cui verrà presa di mira la musica anglosassone per mettere sul podio quella italiana.

Possiamo solo immaginarlo, ma la mia speranza è che vengano sgonfiati “artisti” come gli One Direction o Justin Bieber (anche se è canadese), perché altrimenti sarebbe dura distruggere la musica rock inglese! Sulla loro pagina ufficiale Facebook, i Finley hanno scritto “ormai è ufficiale, rassegnatevi”, riferendosi ovviamente all’inizio imminente di Kiss Kiss My Ass, la cui prima puntata sarà domenica 12 maggio.

Già segnalato invece, sulla pagina Facebook del programma, l’argomento del giorno, che sarà “La prima volta”, includendo qualsiasi vostra prima esperienza, dal primo bacio al primo concerto visto, dalla prima esperienza all’estero alla vostra prima sbronza; insomma, chi più ne ha più ne metta!

Svariati i commenti che si possono trovare online. C’è chi non vede l’ora di ascoltarli in diretta, chi invece afferma che non se ne può più di “non radiofonici che si mettono a fare radio”, chi ancora, dopo le vicende di Baldini (cacciato prima del tempo dall’emittente) e l’arrivo di Daniele Doesn’t Matter dal mondo di YouTube, ritiene che sia un modo per portare una ventata di novità ad un radio che in questo momento soffre di crisi d’identità. Ma questi sono commenti del Web, con cui si può essere d’accordo oppure no.

Voi amanti del mondo radiofonico, cosa ne pensate? Radio Kiss Kiss ha fatto la scelta giusta con i Finley? O saranno in difficoltà con il mondo della radio? Fatecelo sapere!

Articolo a cura di Davide Porro

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Maurizio Costanzo: Raccontiamoci un momento migliore

Maurizio Costanzo: Raccontiamoci un momento migliore

Art News lancia un bando per emittenti interessate a notiziari regionali 

Art News lancia un bando per emittenti interessate…

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in Top 100 Album Fimi

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.