Dylan Dog sbarca su Radio24
La Sergio Bonelli Editore è un marchio di qualità nel settore del fumetto in Italia. In settanta anni suonati la squadra della popolare casa editrice si è contraddistinta per quel tocco di creatività, estro, flessibilità e generosa professionalità che non sbaglia un colpo.
Il fumetto di Dylan Dog l’indagatore dell’incubo nasce il 26 settembre 1986. Un uomo comune che, affascinato spesso dalla paura dell’ignoto, salta il fossato per provare a risolvere casi misteriosi e soprannaturali.
A partire da questo mese la Bonelli editore festeggia la ricorrenza speciale con un radio-fumetto su Radio24 ogni sabato alle 15 per otto settimane. Ogni diretta radio presenterà un’avventura storicamente impossibile a firma d’autore.
Il giovane Dylan Dog è diventato un fenomeno di culto da record con le sue solite giacche nere, le sue camicie rosso sangue, i suoi consunti jeans e le tante bellissime donne, che tenta inutilmente di amare, ma senza grandi risultati.“Dylan è nato per essere spiazzante, per essere nuovo ogni volta, cioè per rompere gli schemi. Quindi un personaggio cosi non può rimanere uguale a sé stesso, ma deve rinnovarsi. Il nostro intento da un paio di anni con la nuova direzione di Roberto Recchioni è quella di renderlo spiazzante e ci stiamo riuscendo”, spiega il Direttore editoriale Michele Masiero ai microfoni di Radio24.
https://www.youtube.com/watch?v=CAU8jClfaqE
I fumetti in radio sono sicuramente una bella novità nel panorama nazionale italiano. Sicuramente si adattano a Radio24 che alterna informazione e creatività di qualità. Chissà se la radio festa a matita si prolungerà diventando tradizione d’autore. Staremo a vedere.
Visita la Pagina del Programma di Radio24.
Photo credit: sergiobonelli.it
Articolo a cura di Nicoletta Zampano