HomeMagazineRadio NewsRadio Dolomiti: il volontariato sbarca in Radio con "Voci al Volo"

Radio Dolomiti: il volontariato sbarca in Radio con "Voci al Volo"

Storie di impegni no profit, ospiti e musica, ecco gli ingredienti chiave del nuovo programma radiofonico di Radio Dolomiti.

Nato dalla collaborazione tra la storica radio locale del Trentino e Non Profit Network, ente gestore del Centro Servizi per il Volontariato della regione, “Voci al Volo” si propone come un modo innovativo di affrontare il tema “volontariato”, tramite i personaggi che lo vivono ogni giorno.

Ogni mercoledì sera, dalle 19.00 alle 20.00, su Radio Dolomiti, ospiti differenti si alterneranno nel racconto del loro impegno quotidiano, guidati dal conduttore radiofonico Michelangelo Felicetti. La prima puntata della trasmissione andrà in onda questa sera, e vedrà come ospiti Wanda Chiodi, ex assessora provinciale e storica presidente dell’Arci del Trentino, insieme a Marika Favé, maestra di sci e prima donna trentina ad essere diventata guida alpina.

Le storie del territorio e i suoi protagonisti hanno sempre avuto un ruolo importante per Radio Dolomiti. “Voci al Volo” si aggiunge infatti ad un palinsesto che, oltre all’informazione a livello nazionale e non solo, lasciava già uno spazio molto importante alle realtà locali del Trentino.

Con le sue dirette, sparse per i vari angoli della regione, e l’attenzione rivolta alla cronaca e agli eventi locali, Radio Dolomiti si è infatti guadagnata da tempo uno spazio nel cuore dei suoi ascoltatori, in un percorso che va avanti da oltre 40 anni. Grazie all’incontro tra buona musica, informazione accurata e confronto, la prima radio privata del Trentino continua infatti ad essere la radio più seguita della sua regione.

“Voci al Volo” andrà in onda ogni mercoledì sera, dalle 19.00 alle 20.00, e sarà in replica ogni domenica dalle 15.00 alle 16.00, sempre su Radio Dolomiti.

Credit: Ladige.it

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

FRU 2025: Foggia e Manfredonia capitale delle radio universitarie

FRU 2025: Foggia e Manfredonia capitale delle radio…

Il Sole 24 ORE: Federico Silvestri è il nuovo Amministratore Delegato

Il Sole 24 ORE: Federico Silvestri è il…

Lavorare in Radio: un mestiere per "Psicopatici"?

Lavorare in Radio: un mestiere per "Psicopatici"?

Articoli recenti

Agcom difende la radio in auto: “DAB+ e FM restino obbligatori, anche nei sistemi connessi”

Agcom difende la radio in auto: “DAB+ e…

RTL 102.5: al via la nuova campagna 2025

RTL 102.5: al via la nuova campagna 2025

FRU 2025: Foggia e Manfredonia capitale delle radio universitarie

FRU 2025: Foggia e Manfredonia capitale delle radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.