HomeMagazineRadio NewsIgor Righetti, dalla radio alla regia del docufilm su Alberto Sordi

Igor Righetti, dalla radio alla regia del docufilm su Alberto Sordi

Igor Righetti, dalla radio alla regia del docufilm su Alberto Sordi

Giornalista, conduttore televisivo e radiofonico su Rai Radio1 con “Igorà – Tutti in piazza e su Rai Isoradio con “L’Autostoppista”, Igor Righetti è anche regista ed è a lavoro per un nuovo docufilm sulla vita di Alberto Sordi, suo cugino, che aveva un legame speciale con San Marino.

Racconti inediti rivivono, tramite la macchina da presa, per celebrare un mito del cinema italiano: “Alberto Sordi secret” è il titolo del docufilm in lavorazione e girato, in parte, sul Titano. Profondo estimatore della Repubblica di San Marino dove Sordi presentò personalmente un film nel ’95. La pellicola è composto da una parte documentaristica con testimonianze inedite e un racconto filmico che mostra infanzia e adolescenza dell’attore.

Alla realizzazione partecipano professionisti del settore come Gianni Mammolotti, direttore della fotografia, e Stefano Giovani, scenografo e costumista. 

Igor Righetti: Il docufilm sulla parte che nessuno conosce della vita di Alberto Sordi

Una casa del centro storico di Città è stata trasformata in set. “Tutto il docufilm – spiega Righetti a RTVè improntato su scene della vita privata e familiare di Alberto che nessuno conosce. Nel passato ho tentato di carpire tutti questi momenti e ho voluto farli conoscere al grande pubblico“. “San Marino – aggiunge il produttore dell’opera, Massimiliano Filippini – è entrata nel progetto e siamo molto felici di girare qui una parte del docufilm“.

Del resto è noto che l’attore fosse riservatissimo, non amasse l’ostentazione e la sua vita privata fosse blindata. Con il pubblico, a cui era molto legato e riconoscente – e con i suoi collaboratori – ha condiviso soltanto la sua vita professionale. Un docufilm lontano dai luoghi comuni, ricco di emozioni, aneddoti e curiosità, orgogliosamente e volutamente indipendente, in quanto realizzato senza alcun contributo pubblico. Farà scoprire Alberto Sordi fuori dal set, dalle interviste e dalle apparizioni televisive ufficiali.

Da Roma a San Marino

Partner del progetto sono il Ministero della Cultura, il Parco archeologico del Colosseo, il Parco archeologico di Ostia antica, la segreteria di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino nella persona del Segretario di Stato Federico Pedini Amati, il Comune di Narni, Beni Culturali della Diocesi di Terni Narni Amelia, Pasta Armando (premium brand di De Matteis Agroalimentare), Artemisia Lab, “Relais Marchese del Grillo” (Fabriano), Azienda vitivinicola “La Cura” di Enrico Corsi.

Tra gli obiettivi di San Marino quello di crescere nel settore del “cineturismo”. “Per noi è un vero onore – afferma sempre a RTV il segretario di Stato Federico Pedini Amati -. Alberto Sordi è più di un gigante del mondo cinematografico e aveva dei ‘segreti’, ovviamente raccontabili, a San Marino“. Negli archivi pubblici sammarinesi sono stati infatti trovati reperti, l’onorificenza a Sordi e altri oggetti.

L’uscita al cinema è prevista per il 28 giugno, in quanto il 15 dello stesso mese l’attore avrebbe compiuto 104 anni.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio degli edicolanti

Radio Rete Edicole: nasce la 1° Web Radio…

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per la sua ultima radiocronaca

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.