HomeMagazineRadio NewsMaratona radiofonica per Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski: la voce che resta

Maratona radiofonica per Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski: la voce che resta

Domani 18 dicembre una diretta nazionale per ricordare Antonio Megalizzi, socio di RadUni, e Bartek Orent-Niedzielski attraverso la voce delle radio universitarie a sei anni di distanza dall'attentato. Non fermiamo questa voce. Unisciti a noi per ricordare Antonio e Bartek e sostenere il futuro delle radio universitarie!

Maratona radiofonica per Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski: la voce che resta

L’Associazione RadUni, Associazione degli Operatori Radiofonici Universitari Italiani (www.raduni.org) e la Fondazione Antonio Megalizzi annunciano la maratona radiofonica universitaria che coinvolgerà tutte le emittenti del circuito RadUni.

Sei anni dopo l’attentato di Strasburgo il ricordo di Antonio Megalizzi e Bartek Orent-Niedzielski

L’iniziativa, in programma per domani 18 dicembre 2024, ricorda Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski, giovani operatori radiofonici universitari uccisi nell’attentato terroristico di Strasburgo del dicembre 2018.Dalle ore 9.00 del 18 dicembre, in streaming unificato su tutte le radio universitarie italiane, saranno promossi contenuti speciali, podcast e iniziative sui social per commemorare il loro impegno.

La diretta potrà essere seguita sul sito delle radio universitarie italiane www.raduni.org attraverso il flusso streaming condiviso.Una maratona radiofonica è il modo più naturale per ricordare Antonio Megalizzi – dichiara Carlo Pahler, presidente delle Radio Universitarie italiane – giovane giornalista appassionato di Europa, curioso e attento ai temi dell’attualità. Antonio considerava la radio un “mezzo di unica bellezza e dal raro sapore intimista che accarezza il nostro udito ogni giorno”.

Un evento nazionale per celebrare il loro impegno e sostenere il futuro delle radio universitarie

Bartosz Orent-Niedzielski, collega e amico di Antonio, condivideva lo stesso spirito di dedizione e amore per la radio.Fin dai primi momenti dopo la tragica scomparsa dei due operatori, l’Associazione RadUni e la Fondazione Antonio Megalizzi hanno scelto di dedicare due giornate annuali alla loro memoria: il 15 maggio, giorno del compleanno di Antonio, e il 18 dicembre, anniversario dell’attentato. Durante queste date, la voce di Antonio torna protagonista insieme ai racconti, alle testimonianze e ai nuovi contenuti creati dalle radio universitarie, dai colleghi e dagli amici che continuano a condividere il suo sogno.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

Antitrust su Mediaset e Finelco: la sentenza finale

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di un mezzo al passo coi tempi

La radio e la “digital revolution”: trasformazioni di…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.