HomeMagazineCuriosità Radiofoniche3 cose che fanno arrabbiare i Direttori Artistici

3 cose che fanno arrabbiare i Direttori Artistici

3 cose che fanno arrabbiare i Direttori Artistici

Sulla base delle esperienze che solitamente vengono maturate in radio e percependo le personalità di coloro deputati alla supervisione dei programm, in alcuni casi, è riscontrabile da parte dei direttori artistici un evidente nervosismo dovuto probabilmente ad errori o possibili dimenticanze di chi è “on air”.

Quali sono secondo voi, almeno i 3 principali motivi che possono far arrabbiare un qualsiasi direttore artistico?

Ci siamo divertiti un po’ con la nostra personale classifica! Eccola:

Punto 1. Errori in Diretta. Accavallamento di voci, parolacce in diretta, liti tra gli stessi conduttori, pronunce dei brani stranieri in modo errato, o peggio ancora nominare per sbaglio altre emittenti. Sicuramente dovremmo aprire un capitolo a parte per ogni errore possibile che può essere commesso in diretta, attualmente però mettiamo come primo punto tutti gli errori tecnici che posso accadare on-air compresi quelli dei fonici. Peggio ancora se il Direttore è in ascolto. A proposito, qual è stato il vostro peggior errore in Diretta?

Punto 2. La presunzione. Andiamo sul carattere. Una caratteristica personale che può mandare su tutte le furie chiunque, forse la peggiore al livello comportamentale di uno speaker. Non trovate? Un approccio arrogante e presuntuso che non accetta correzioni o critiche infastidirebbe ogni direttore artistico. Voi terreste un bravo speaker con questo tipo di comportamento?

Punto 3. La puntualità. Cosa può mancare al di là degli errori tecnici e di un pessimo carattere? Si può essere uno speaker eccezionale, avere un bel comportamento, ma la mancanza di puntualità, come in tutte le aziende, denota una scarsa serietà e rispetto nei confronti anche dei propri colleghi di lavoro. Ovvio che potrebbe capitare a tutti un imprevisto dell’ultimo minuto, ma se ripetuto, potrebbe influenzare la condotta dello speaker in prospettiva futura e contrattuale.

Probabilmente ve ne sono altri di motivi che inducono un direttore artistico ad arrabbiarsi o addirittura, a prendere seri provvedimenti verso uno speaker.

Se foste Direttori di una Radio cosa vi farebbe arrabbiare di più?

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

Articoli recenti

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo cresce tra tecnologia e servizio pubblico

ACI Radio compie 3 anni: la voce dell’automobilismo…

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.