HomeMagazineRadio NewsLutto per la scomparsa di Paul Baccaglini: aveva lavorato anche in radio

Lutto per la scomparsa di Paul Baccaglini: aveva lavorato anche in radio

Lutto per la scomparsa di Paul Baccaglini: aveva lavorato anche in radio

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Paul Baccaglini, morto a soli 41 anni nella sua abitazione di Segrate, alle porte di Milano. Nato negli Stati Uniti da padre americano e madre italiana, Baccaglini aveva mosso i primi passi in Italia proprio davanti a un microfono, iniziando la sua carriera radiofonica tra Radio Padova e soprattutto RTL 102.5 negli anni 2000.

Paul Baccaglini speaker su RTL 102.5

Proprio a RTL 102.5 Baccaglini aveva trovato la sua dimensione, diventando uno dei volti e delle voci emergenti del palinsesto di allora. Colleghi e amici lo ricordano come un professionista pieno di energia, capace di unire simpatia e spontaneità.

Tra i messaggi più sentiti, quello del Conte Galè, che sui social ha condiviso vecchi scatti e un ricordo personale:

«Caro Paul, è appena terminata la mia diciannovesima trasferta estiva con la radio, la mia prima, la feci nel 2007 proprio con te, quando lavoravamo insieme, eravamo la coppia di “Miseria e Nobiltà”. Questi vecchi scatti di noi due, con alcuni colleghi storici di allora, sono per me come “Gocce di memoria” di un’esperienza meravigliosa vissuta con te. Eravamo a Reggio Calabria, trasmettevamo dall’Arena Ciccio Franco, sullo splendido lungomare di Reggio, alloggiavamo all’Hotel Excelsior, tu avevi 24 anni, eri giovane, bello, simpatico e pieno di vita, fu un’estate bellissima che porto ancora nel cuore. Un abbraccio virtuale, ma affettuosissimo, ovunque tu sia adesso, tuo amico per sempre, Gabriele».

Un messaggio che restituisce la passione, la vitalità e il ricordo di un’estate trascorsa in radio insieme.

Instagram will load in the frontend.

Dal microfono alla TV e oltre

Dopo l’esperienza a RTL 102.5, Baccaglini aveva raggiunto la popolarità come inviato del programma televisivo “Le Iene”. Successivamente aveva intrapreso un percorso diverso, lavorando nel settore finanziario e arrivando nel 2017 a guidare per alcuni mesi la presidenza del Palermo Calcio.

Il ricordo della radio

La morte di Paul Baccaglini lascia un grande vuoto anche nel mondo radiofonico, dove in molti lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua umanità e professionalità. Gli anni trascorsi a RTL 102.5 restano una parte importante della sua carriera, ricordata con affetto dai colleghi e dagli ascoltatori.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Lutto per la scomparsa di Paul Baccaglini: aveva lavorato anche in radio

Lutto per la scomparsa di Paul Baccaglini: aveva…

RTL 102.5 è radio ufficiale di X Factor 2025

RTL 102.5 è radio ufficiale di X Factor…

Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio

Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.