HomeMagazineRadio NewsAntonio Marano è il nuovo Presidente di Confindustria Radio Televisioni

Antonio Marano è il nuovo Presidente di Confindustria Radio Televisioni

Rinnovati gli organi direttivi dell’Associazione per il triennio 2025-2028.

Antonio Marano è il nuovo Presidente di Confindustria Radio Televisioni

L’Assemblea Generale di Confindustria Radio Televisioni (CRTV) si è svolta ieri, 6 febbraio, a Roma presso la sede dell’associazione e ha nominato Antonio Marano, attualmente Consigliere di Amministrazione Rai, come nuovo Presidente. Marano succede a Francesco Angelo Siddi, a cui gli associati hanno rivolto un sentito ringraziamento per il lavoro svolto negli anni precedenti.

Durante la giornata sono stati anche rinnovati il Consiglio Generale e il Consiglio di Presidenza, che guideranno l’associazione per il triennio 2025-2028.

Le dichiarazioni di Antonio Marano

Sono contento di poter contribuire allo sviluppo del settore radiotelevisivo, che conosco fin dalle origini dell’emittenza locale e per le funzioni svolte negli anni all’interno del servizio pubblico. Per me si tratta di un ritorno alle origini con uno sguardo al futuro” ha dichiarato il Presidente Marano. Ha poi aggiunto: “Il settore radiotelevisivo, ora come allora, è fondamentale per lo sviluppo del sistema dei media italiano, per il pluralismo e la libertà di espressione, e per il sistema Paese. Le sfide globali richiedono un’attenzione particolare da parte delle istituzioni, del regolatore e della politica”.

I nuovi organi direttivi di Confindustria Radio Televisioni

Il nuovo Consiglio Generale include rappresentanti delle principali realtà radiotelevisive italiane:

  • Rai: Antonio Marano, Giampaolo Rossi, Alessandro Di Majo
  • Mediaset: Fedele Confalonieri, Gina Nieri, Stefano Selli, Carolina Lorenzon
  • Federazione Radio Televisioni: Maurizio Giunco, Marco Montrone, Alberto Mazzocco, Piero Manera
  • La7: Urbano Cairo, Marco Ghigliani
  • Warner Bros. Discovery Italia: Alessandro Araimo, Marcello Dolores
  • Altre realtà: Giorgio De Gobbi, Roberta Roccanova (QVC), Antonio Niespolo (Radio Kiss Kiss), Guido Barbieri (EI Towers), Francesco Dini (Elemedia), Mario Volanti (Radio Italia), Massimiliano Montefusco (RDS), Lorenzo Suraci (RTL 102.5) e molti altri.

Consiglio di Presidenza

Tra i membri del Consiglio di Presidenza, che lavoreranno al fianco di Antonio Marano, figurano:

  • Gina Nieri e Stefano Selli (Mediaset)
  • Lorenzo Suraci (RTL 102.5)
  • Massimiliano Montefusco (RDS)
  • Alessandro Di Majo (Rai)
  • Roberta Roccanova (QVC)

Francesco Angelo Siddi, Past President, e Piero Manera, Special Advisor per le tematiche del lavoro e delle relazioni sindacali, saranno invitati alle riunioni del Consiglio.

Il futuro di Confindustria Radio Televisioni

Con questo nuovo assetto, CRTV si prepara ad affrontare le sfide del settore radiotelevisivo nei prossimi tre anni, promuovendo il pluralismo, la libertà di espressione e l’innovazione nei media italiani.

Il lavoro di Antonio Marano e del nuovo direttivo sarà cruciale per sostenere lo sviluppo del sistema radiotelevisivo italiano nel contesto delle sfide globali.

Gli organi direttivi resteranno in carica fino al 2028.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Panariello, Conti e Pieraccioni su Radio Giornale Sicilia

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Sanremo 2017: Carlo Conti conferma Nicola Savino

Articoli recenti

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco Sempione con 3 giorni di festa!

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco…

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende posizione

Frequenze DAB+: Agcom avvia consultazione pubblica, Aeranti-Corallo prende…

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio e podcasting

Radiodays Europe 2025: un evento tra radio, audio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.