HomeMagazineCuriosità RadiofonicheLa vecchia Autoradio passa al Digitale con Highway 300Di

La vecchia Autoradio passa al Digitale con Highway 300Di

Anno nuovo, vita nuova per le vecchie autoradio. Pure, azienda attiva nel mercato dei sistemi radiofonici wireless e digitali, ha presentato nell’auditorium della sede Mercedes a Milano, lo scorso 21 febbraio, la nuova radio digitale per automobili: Highway 300Di.

Si tratta di un sistema o, per meglio dire, di un decoder digitale che, compatibile con tutte le autoradio attualmente presenti sul mercato, consente la ricezione radiofonica negli standard digitali DAB, DAB+, DMB-A in Banda III e Banda L e offre funzioni avanzate quali la pausa e il riascolto della radio digitale nonché il controllo delle playlist presenti su iPod, iPhone, iPad o USB. Non c’è che dire, la tecnologia continua a fare passi da gigante.

Prima è toccato alla tv passare al digitale, poi ad alcune emittenti radiofoniche,come Lifegate Radio Roma, e infine alle autoradio. Ma vediamo quali sono i vantaggi del digitale in auto.

Innanzitutto, offre un ascolto privo di interferenze e fruscii, ovviamente, nelle aree coperte dal servizio. Sul fronte playlist permette di consultate i brani per artista, album, titolo e genere oppure di ascoltarne altri registrati sul lettore mp3. Ma non finisce qui. La musica può essere anche riprodotta collegando al decoder hard-disk e chiavette USB.

Nel corso della presentazione di Highway 300Di, Roberto Roberti, esperto di radio digitale, ha dichiarato: ‹‹Migliora l’esperienza di guida dell’automobilista, musica ed informazioni pulite e senza disturbi››.

Peccato che il segnale radio digitale non copra tutto il territorio nazionale. Questo apparirebbe come l’unico svantaggio che potrebbe, però, non rappresentare un ostacolo per gli automobilisti appassionati della buona musica e della teconologia. E non sarebbe da escludere un interessamento da parte di quelli meno “tecnologici” dal momento che in assenza del segnale digitale, la radio potrebbe fare uso delle frequenze in Fm.

A questo punto, vi chiedo: siete automobilisti “vecchio stampo” o un po’ più aperti all’innovazione? Così come per la tv e alcune emittenti radiofoniche, il passaggio del digitale in auto è un fatto positivo oppure no?

Cari amici di Radiospeaker.it, vi cedo la parola.

Articolo a cura di Sofia Napoletano

Fonti: motori.it e blogsfere.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo Watch 3

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo…

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

È partito il Radio Contest di Radio Cusano

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.