Capital Jam: alla Fabbrica del Vapore una “data zero” d’eccezione con Emma e Levante
Una serata esclusiva – solo su invito – ha inaugurato ieri la nuova stagione live di Radio Capital: sul palco Emma e Levante, tra cover iconiche e arrangiamenti inediti. La Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano ha ospitato ieri, 12 novembre 2025, la data zero della nuova stagione di Capital Jam, il format live di Radio Capital che anticipa ufficialmente il progetto “Fuori Massena”.
Un evento riservato e non pubblicizzato, pensato come anteprima della lunga serie di concerti che si terranno da novembre a marzo: una serata unica, a cui anche Radiospeaker.it era presente.
Una conduzione d’eccellenza con Luca De Gennaro accompagnato dalla squadra del Breakfast Club
A guidare lo show, come da tradizione del format, Luca De Gennaro, affiancato eccezionalmente dal team della fascia mattutina di Radio Capital: Andrea Lucatello, Riccardo Quadrano e Imma Baccelliere, voci del programma “Breakfast Club”. Ogni puntata di Capital Jam sarà accompagnata da una squadra diversa di conduttori di Radio Capital a differenza dello scorso anno dove era presente sempre Mixo.
Un’intesa già collaudata in radio e perfettamente tradotta sul palco, tra storytelling musicale, aneddoti e momenti di dialogo con gli artisti.
La musica al centro: la band di Vittorio Cosma
Immutabile la colonna sonora live di Capital Jam: la super band diretta dal Maestro Vittorio Cosma, ormai elemento identitario del format.
Una formazione che anche in questa anteprima ha confermato qualità, precisione e una capacità rara di reinterpretare i brani senza snaturarli.
Emma e Levante: reinterpretazioni sorprendenti e momenti di pura intensità
La serata ha visto due ospiti speciali di grande rilievo nella musica italiana contemporanea: Emma e Levante, entrambe protagoniste di performance ricercate e trascinanti.
Emma ha scelto due brani dal forte impatto emotivo:
- Creep dei Radiohead
- Piangere a 90 di Blanco
Un contrasto volutamente netto tra alternative rock e nuovo pop italiano, perfettamente cucito con gli arrangiamenti della band.
Levante, con la sua inconfondibile cifra cantautorale, ha portato sul palco due reinterpretazioni intense:
- Crazy di Seal
- Giudizio Universale di Samuele Bersani
Due esibizioni curate, eleganti e perfettamente in linea con lo spirito del format: la musica suonata dal vivo, valorizzata nella sua forma più pura.
Un successo annunciato per l’edizione 2025-2026
Quella del 12 novembre è stata una “data zero” pensata per introdurre la nuova stagione di Capital Jam all’interno del progetto “Fuori Massena”, parte del palinsesto culturale Vapore d’Inverno promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano.
Una serata raccolta, esclusiva e già capace di far percepire il livello e l’ambizione del cartellone ufficiale che inizierà il 18 novembre, con nove appuntamenti previsti fino al 25 marzo 2026.
Come punto di riferimento per il mondo della radio e dell’audio, Radiospeaker.it era presente a questa speciale anteprima, che conferma la volontà di Radio Capital – e dell’intero progetto Fuori Massena – di riportare la radio in una dimensione live, partecipata e vicina al pubblico dopo il successo dello scorso anno.
Leggi anche:
“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano
Radio Capital celebra 30 anni con nove serate di “Capital Jam” alla Fabbrica del Vapore