HomeMagazinePodcasting“CAZZI NOSTRI – Cose tra maschi”: online i nuovi episodi del podcast di Diego Passoni e Nicola Macchione

“CAZZI NOSTRI – Cose tra maschi”: online i nuovi episodi del podcast di Diego Passoni e Nicola Macchione

Tra gli ospiti già confermati, il pornoattore Max Felicitas, il comico Eleazaro Rossi, la coppia di creator Papà per scelta, il rapper Junior Cally e la Medaglia d’Oro nel nuoto artistico Giorgio Minisini, pronti a mettersi a nudo nel primo podcast che affronta in libertà tematiche riguardanti la sessualità, la sfera relazionale e il benessere psico-fisico degli uomini, oltre ogni stereotipo.  

“CAZZI NOSTRI – Cose tra maschi”: online i nuovi episodi del podcast di Diego Passoni e Nicola Macchione

Torna con i nuovi attesissimi episodi l’originale racconto del podcast di grande successo “Cazzi Nostri – Cose tra maschi” di Diego Passoni e dell’urologo Nicola Macchione, prodotto da OnePodcast e disponibile con la prima puntata dal 12 febbraio su tutte le principali piattaforme di streaming audio.

Tanti nuovi ospiti sono pronti a mettersi a nudo con Diego e Nicola parlando in libertà di salute e prevenzionesessualità e relazionidomande e argomenti tabù riguardanti il proprio  organo sessuale, e ancora pregiudizi consolidati e falsi miti da superare. Una serie di chiacchierate “tra simili”, capaci di restituire il racconto di una mascolinità contemporanea, lontana da quegli stereotipi che per troppo tempo hanno influenzato l’identità del maschio lasciandolo solo con le proprie frustrazioni, i propri dubbi e le proprie ansie da prestazione.

Gli ospiti di “Cazzi Nostri – cose da maschi”

Tra gli ospiti già confermati per la nuova attesissima stagione: il pornoattore Max Felicitas – ospite della prima puntata – per parlare della sua pornografia amatoriale, ironica, quasi romantica, e di come la “finzione” del porno tradizionale influenzi la percezione del sesso nella vita reale, soprattutto nelle nuove generazioni; il comico Eleazaro Rossi, per affrontare il legame tra sesso e ironia e se sia possibile immaginare una comicità femminista; la coppia di creator Papà per scelta, per dialogare su come cambi la vita sessuale di coppia quando arrivano i figli, tra discorsi in codice e privacy ridotta, ma anche di come affrontare le prime domande dei bambini sul sesso, alle quali ogni neogenitore prima o poi sarà sottoposto; e ancora, il rapper Junior Cally con cui si parlerà di dipendenza dal sesso, e la Medaglia d’Oro nel nuoto artistico Giorgio Minisini, per una riflessione su sport e stereotipi di genere.  

Tra esperienze personali, aneddoti divertenti, curiosità dal mondo scientifico e consigli medici di un vero esperto, Diego Passoni e Nicola Macchione tornano a far parlare i maschi delle loro “pistole”, in una serie di confronti che svelano la complessità del rapporto degli uomini con il loro pene, le questioni socio-culturali e identitarie che vi sottendono e i vantaggi psico-fisici di un approccio più aperto, consapevole e libero. Nella prima stagione, sempre disponibile su tutte le piattaforme, ha visto ospiti Max Pezzali, J-Ax, Tommaso Zorzi, Cristian Brocchi, Francesco Mandelli e molti altri, affrontando numerose tematiche come la circoncisione, il condom, la prevenzione per prostata e testicoli, le dimensioni del pene, la “cilecca” e l’eiaculazione.

Diego Passoni, dalla radio al podcast

Speaker radiofonico, conduttore tv, scrittore, curioso osservatore della contemporaneità, Diego Passoni è la storica voce insieme a La Pina e la Vale di “Pinocchio” su Radio Deejay. Tra i libri che ha pubblicato, “Isola” (Mondadori, 2022), un inno alla vivacità, allo spirito e alle fragilità della città di Milano, e il romanzo per bambine e bambini “La battaglia del bosco senza nome” (Il Battello a Vapore, 2023). Nicola Macchione, medico chirurgo specializzato in urologia e andrologia, è impegnato da tempo nella divulgazione scientifica attraverso i social e la stampa. Nel 2022 ha pubblicato il libro “Il sesso semplice – Il sesso che siamo e quello che facciamo, spiegati in modo semplice e intuitivo”.

Cazzi Nostri – Cose tra maschi” è un podcast di Diego Passoni e Nicola Macchione, prodotto da OnePodcast. La prima puntata con Max Felicitas è disponibile da oggi, lunedì 12 febbraio, sull’app OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcast)

OnePodcast è la factory di contenuti audio digitali originali, di intrattenimento e informazione, del gruppo GEDI, nata nel 2022 sotto la Direzione Artistica di Linus. Con all’attivo oltre 17 milioni di streaming al mese e più di 4.500 episodi prodotti in oltre 120 serie originali, OnePodcast si posizionata i player di riferimento nel mercato italiano per i suoi i programmi audio digitali di qualità e contenuti originali che spesso conquistano la Top3 delle più importanti classifiche. Tutte le proposte sono disponibili sull’omonima piattaforma, sui siti e app dei brand GEDI e su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcast).

Ufficio stampa OnePodcast

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Una web radio per festeggiare la fine della scuola

Una web radio per festeggiare la fine della…

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale 5

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.