HomeMagazineRadio NewsChiude Radio Città del Capo: l’ultima frequenza a Mediaset

Chiude Radio Città del Capo: l’ultima frequenza a Mediaset

Chiude Radio Città del Capo: l’ultima frequenza a Mediaset

Cala il sipario sull’ennesima radio libera italiana e questa volta tocca a una delle emittenti storiche del settore. Radio Città del Capo ha smesso di trasmettere e con lei se ne va una delle ultime radio indipendenti del paese.

L’emittente bolognese è nata nel 1987 come voce di informazione libera e indipendente della città; Radio Città del Capo era riuscita a rimanere in piedi nel corso dei primi decenni di vita grazie al contributo dei fedeli ascoltatori abbonati. La radio infatti aveva affrontato un periodo di difficoltà finanziaria affrontato durante il 2012 e, consolidandosi sempre di più la necessità di poter contare su una garanzia economica, accettò di essere inglobata all’interno della cooperativa Open Group, nella speranza che questo potesse assicurare la stabilità della radio.

In realtà, dopo nove anni, la cooperativa ha deciso di cedere alla proposta della concorrenza vendendo l’ultima frequenza al miglior offerente; Radio Subasio, appartenente al gruppo Mediaset ha acquistato le ultime frequenze di Radio Città del Capo.

L’acquisto ha portato alla chiusura definitiva della radio e ha suscitato malcontento fra i collaboratori e gli ascoltatori dell’emittente. Il malcontento è dovuto non solo alla fine dell’ esistenza di una delle voci libere più significative di Bologna,  ma anche e soprattutto per il modo in cui la cooperativa Open Group ha scelto di chiudere l’emittente; cedere la frequenza al gruppo Mediaset è una doppia sconfitta per una radio indipendente.

Non è dello stesso avviso, però, il presidente di Open Group Giovanni Dognini; con questa vendita dichiara di voler investire nel nuovo progetto “Meltin Pod”. Tale progetto è rivolto esclusivamente alla produzione di materiale audio e realizzazione di podcast, mezzo che Dognini ritiene essere più utile rispetto alle frequenze in FM per la divulgazione di contenuti.

Giulia Gullaci

Giulia Gullaci

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla neve del Folgaria

RDS Play on Tour 2020: si parte dalla…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.