HomeMagazineCuriosità RadiofonicheAttenti a ciò che dite in Radio!

Attenti a ciò che dite in Radio!

Può sembrare apparentemente un dettaglio secondario o scontato, ma se non si pone attenzione a tale aspetto nel corso di una diretta, le conseguenze potrebbero essere rischiose in termini professionali. Spesso abbiamo evidenziato quanto sia importante l’atteggiamento che bisogna assumere quando si è “on air”, considerando il potenziale pubblico che è dall’altro lato, sempre diversificato, almeno nel suo numero più ampio.

A parte alcune eccezioni ben consolidate e che spesso vengono criticate per l’eccesso di parole un po’ “fuori dagli schemi”, solitamente diventa necessario saper regolare il proprio linguaggio cercando di adattarlo anche al contesto radiofonico in cui si trasmette. Un modo anche per perseguire gli scopi della radio stessa e in modo particolare, della linea editoriale che va a contraddistinguere un’intera programmazione.

Con questo suggerimento intendiamo sottolineare gli errori a cui si potrebbe incorrere, non solo riguardo la grammatica ma anche, nello specifico, sui contenuti che vengono trattati, rispetto ai quali è opportuno essere ben informati al fine di evitare obiezioni da parte dei diretti interessati o degli ascoltatori in genere, i quali potrebbero inondare di messaggi il conduttore di turno.

Tutto ciò per ribadire che non bisogna essere bravi al microfono solo da un punto di vista tecnico, ma è necessario anche riuscire ad essere fedeli alla notizia che viene espressa, soprattutto quando si ha di fronte qualcosa di importante e “sotto i riflettori” di svariati media.

Analizzare bene una news è fondamentale per non incorrere in incomprensioni che potrebbero far storcere il naso a qualcuno in diretta nazionale. Quindi, è opportuno sempre approfondire la fonte principale al fine di rendere quanto possibile veritiera l’argomentazione.

Qualche suggerimento per farlo? Per chi se lo fosse perso vi proponiamo il nostro docente di Conduzione Radiofonica Dino Brown di m2o, approfondire una semplice notizia trasformandola in qualcosa di assolutamente personale e in linea con l’emittente in cui si trasmette:



Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

RTL 102.5: Capodanno Nazionale a Verona

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie A

Radio Deejay al fianco di Lega Basket Serie…

RDS è la radio ufficiale del concerto “The Kolors Forum”

RDS è la radio ufficiale del concerto “The…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio Monte Carlo

Claudio Di Leo entra nel weekend di Radio…

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli svegli” al posto di Omar Fantini

Discoradio: Valentina Guidi affianca Fabrizio Sironi a “Belli…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.