HomeMagazineRadio NewsConcerto Marconi: Bologna celebra il genio della radio e della musica

Concerto Marconi: Bologna celebra il genio della radio e della musica

Concerto Marconi: Bologna celebra il genio della radio e della musica

Oggi, giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 20:30, l’Auditorium Manzoni di Bologna ospiterà il Concerto Marconi, un evento unico dedicato a Guglielmo Marconi e al suo impatto rivoluzionario sulla comunicazione e sull’arte. L’ingresso è libero, offrendo al pubblico una straordinaria occasione per esplorare il legame tra musica, innovazione e radio.

Un omaggio musicale al genio di Guglielmo Marconi

Protagonista della serata sarà l’orchestra giovanile Toscanini Next della Filarmonica Toscanini, diretta da Tiziano Popoli. Sul palco, artisti di spicco come Cristina Zavalloni, Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, insieme all’attore Emidio Clementi, che parteciperà con un intervento video.

Il concerto si presenta come un’estensione naturale della mostra “All’ascolto del Mondo”, visitabile al Museo della Musica di Bologna fino al 12 gennaio 2025, che celebra l’eredità del pioniere della radio Guglielmo Marconi.

Un repertorio che intreccia storia e innovazione

Curato da Oderso Rubini, il Concerto Marconi porterà il pubblico in un viaggio musicale che abbraccia generi diversi e epoche storiche. Il repertorio spazierà dai brani classici, ispirati alle prime trasmissioni radiofoniche, fino a composizioni moderne in cui la radio diventa uno strumento di creatività. Tra gli autori interpretati figurano Bertolt Brecht/Kurt Weill, John Cage, Edward Elgar, Joseph Haydn, Queen, Buggles, Eugenio Finardi, Ottorino Respighi e Fred Bongusto.

Un momento di grande intensità sarà il collegamento con il Kronos Quartet, che eseguirà un arrangiamento di Ohio di Neil Young, un celebre brano di protesta contro la censura, simbolo di libertà d’espressione.

Concerto Marconi: un evento per celebrare musica e comunicazione

Il Concerto Marconi non sarà solo un’esibizione musicale, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della radio e del genio creativo di Guglielmo Marconi. Attraverso un intreccio di note, storia e innovazione, l’evento offrirà una serata indimenticabile per celebrare la connessione tra arte e tecnologia.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Lunedì 29 Agosto su Radio Millennium debutta “Sex in the City”

Lunedì 29 Agosto su Radio Millennium debutta “Sex…

Paolo Cavallone lascia “La Famiglia Giù al Nord” su RTL 102.5?

Paolo Cavallone lascia “La Famiglia Giù al Nord”…

Articoli recenti

Gerry Scotti co-conduttore della prima serata di Sanremo 2025? L’indiscrezione di Dagospia

Gerry Scotti co-conduttore della prima serata di Sanremo…

Adriana Cristiano debutta nel weekend di Virgin Radio

Adriana Cristiano debutta nel weekend di Virgin Radio

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.