HomeMagazineRadio NewsConcessioni, al via la proroga per molte emittenti radiofoniche

Concessioni, al via la proroga per molte emittenti radiofoniche

La conferma arriva sul portale d’informazione svizzero, SWI, dove si ufficializza la proroga delle concessioni per 49 emittenti, tra radio e tv.

Quest’ultime, infatti, hanno ottenuto tale riconferma sino al 2024. Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni, valutate le condizioni legali di coloro che hanno fatto richiesta ad aprile di proroga della concessione di trasmissione, ha espresso una valutazione positiva  dando, così, effettivo inizio a tale provvedimento a partire dal 1° gennaio 2020.

L’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ha precisato che il compito delle emittenti resta invariato, in termini di crescita culturale del territorio di competenza in cui trasmettono.

Secondo un’analisi generale, 21 radio hanno diritto a una quota del canone, in particolare, si tratta di Radio Ticino, Radio 3i e TeleTicino.

Rinunciatarie della propria concessione sono state emittenti quali: Radio 24, Radio Argovia, Radio FM1, Radio Pilatus, Radio One FM e Radio Rouge FM.

Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, resta invariato tale sostegno, aumentato al 6% dei proventi del canone dello scorso mese di gennaio. Indiscrezioni anticipano l’uscita di un nuovo bando per la richiesta delle concessioni previsto per il 2023. 

In un periodo in cui si parla tanto di crisi del settore mediatico, con la conseguente chiusura di molte realtà, magari storiche, fortunatamente c’è ancora chi continua a reggere le sorti di un sistema fatto di cambiamenti e stravolgimenti apportati anche dalla tecnologia, in relazione alle modalità di diffusione delle trasmissioni, prima tra tutte la tanto discussa questione del DAB che sta, inevitabilmente, spingendo molti ad adeguarsi, rincorrendo le novità del momento e di fruizione del mezzo.

La stagione radiofonica è ormai cominciata a pieno regime e tra concessioni varie, cambiamenti e novità, altre sorprese di sicuro non mancheranno.

Staremo a vedere! 

Articolo a cura di Maurizio Schettino

 

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Zeta è media partner di TENNIS & FRIENDS

Radio Zeta è media partner di TENNIS &…

Deejay Ten Milano: arriva la 12° edizione

Deejay Ten Milano: arriva la 12° edizione

I siti di Radio Deejay, Radio Capital ed m2o non accessibili

I siti di Radio Deejay, Radio Capital ed…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025, alla sua decima edizione

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo a settembre: l’annuncio via social

Radio Globo anticipa una nuova voce in arrivo…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.