HomeMagazineRadio NewsDimmi come parli e ti dirò che speaker sei

Dimmi come parli e ti dirò che speaker sei

Nella maggior parte dei casi è il linguaggio utilizzato da una persona a determinare la propria personalità. Un modo per capire e quindi riconoscere, la formazione o il bagaglio di termini magari acquisiti grazie ad un esercizio costante.

Allo stesso modo, scorrendo le stazioni radiofoniche, le voci divengono espressione del carattere in uno speaker in onda, i quali devono necessariamente essere portatori delle esigenze dell’emittente in cui trasmettono, ovvero, esprimere un linguaggio che sia in grado di adeguarsi alla linea editoriale decisa a priori.

Tra conduzioni “normal” ed altre “fuori dalle righe”, ci si immerge in una carrellata di format, contraddistinti da uno specifico stile, dove spesso il favorevole riscontro del pubblico non manca.

Infatti, seppur in alcuni casi, eccessivamente irriverenti, tali contenitori radiofonici riescono a garantire un ascolto duraturo, rispondendo così ai gusti di un’ampia fetta di pubblico.

In ogni caso, sulla base di tale proliferazione di stili, il consiglio che arriva da più parti della cerchia di professionisti, resta sostanzialmente quello legato all’adozione di una tecnica in cui elementi come l’immediatezza e la sintesi, devono essere alla base di un “talk”, ricco di un linguaggio dalla terminologia semplice e diretta, vicino al popolo.

Ovviamente, necessaria ed utile e’ anche la conoscenza di ciò che accade nella quotidianità dei fatti, riguardanti i vari ambiti che possono essere al centro di un format “all news”: dalla politica,
passando per la cronaca o lo sport.

Tramutare, quindi, le proprie aspirazioni, unite alla formazione ed esperienza maturata, con un linguaggio che possa essere comprensibile a tutti, compresi coloro particolarmente disinteressati a determinate argomentazioni, eppure attratti da quella voce in grado di rendere coinvolgente una notizia apparentemente banale o trattata da tutti.

Ed è anche qui che scatta la professionalità e l’originalità dello speaker!

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay Ten di Bari: in migliaia fra le strade del capoluogo pugliese

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay…

La radio piace ai giovani? La storia di Giommy, ventenne appassionato in onda su Viva FM

La radio piace ai giovani? La storia di…

Articoli recenti

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e 23 eventi in tutta Italia

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e…

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione e innovazione al centro della fiera dell’ospitalità

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione…

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half Marathon 2025

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.