HomeMagazineRadio NewsConfindustria Radio Televisioni incontra Agcom: focus su radio, digitalizzazione e diritti connessi

Confindustria Radio Televisioni incontra Agcom: focus su radio, digitalizzazione e diritti connessi

Confindustria Radio Televisioni incontra Agcom: focus su radio, digitalizzazione e diritti connessi

Un confronto costruttivo tra istituzioni e industria dell’audiovisivo. Nei giorni scorsi il Presidente di Confindustria Radio Televisioni Antonio Marano, accompagnato dal Direttore Generale Rosario A. Donato, ha incontrato il Presidente di Agcom Giacomo Lasorella, per fare il punto sulle priorità del comparto radio-tv italiano e rilanciare la collaborazione tra le parti.

L’incontro ha confermato la piena disponibilità dell’associazione a dialogare con l’Autorità, promuovendo un approccio di sistema in grado di sostenere le imprese editoriali in una fase di transizione digitale e competitività globale.

Confindustria Radio TV e Agcom: al centro prominence, frequenze, AI e sostenibilità economica

Durante il colloquio, sono stati affrontati temi strategici per il futuro del settore radiotelevisivo:

  • Revisione e applicazione delle normative europee
  • Sviluppo digitale del comparto radiofonico
  • Gestione delle frequenze e dell’emittenza locale
  • Prominence e accesso ai contenuti su piattaforme connesse
  • Diritti d’autore online e diritti connessi
  • Misurazione delle audience
  • Intelligenza artificiale e alfabetizzazione digitale

In particolare, CRTV ha sottolineato l’urgenza di adottare misure che favoriscano un level playing field, con regole eque per tutti gli operatori, evitando distorsioni in un mercato dominato dalle big tech, spesso al di sopra delle leggi nazionali ed europee.

Sostenere il sistema radiotelevisivo per garantire informazione e democrazia

Il messaggio centrale emerso dall’incontro è chiaro: le imprese editoriali radiofoniche e televisive, sia locali che nazionali, sono pilastri fondamentali per la democrazia e il diritto all’informazione. In un contesto globale segnato da forti squilibri concorrenziali, serve una visione condivisa che ne garantisca visibilità, sostenibilità economica e prospettive di crescita.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco Sempione con 3 giorni di festa!

Party Like a Deejay 2025 torna a Parco…

Radio Subasio si affida a Piemme per la raccolta locale

Radio Subasio si affida a Piemme per la…

Articoli recenti

Alberto Hazan, il pioniere di Radio 105, si racconta al Corriere: «Così nacque la radio privata in Italia»

Alberto Hazan, il pioniere di Radio 105, si…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.