HomeMagazineSenza categoriaLa penitenza di Cristiano Militello da R101 a RMC

La penitenza di Cristiano Militello da R101 a RMC

R101 in diretta su Radio Monte Carlo e viceversa per le troppe parolacce di Militello in onda.

La penitenza di Cristiano Militello da R101 a RMC

Mattinata insolita quella di ieri, mercoledì 10 settembre 2025 a R101, durante il programma La Banda di R101. Cristiano Militello, voce storica del morning show, è stato costretto a una particolare penitenza: fare un’irruzione in diretta negli studi di RMC, emittente sorella all’interno del gruppo Radio Mediaset.

Il motivo? Il conteggio delle parolacce dette dall’inizio della nuova stagione: ben dieci in poco più di una settimana. Un record che, secondo i colleghi, non poteva restare senza conseguenze.

Instagram will load in the frontend.

Dalla Banda di R101 a RMC: l’incursione in diretta

Seguito in collegamento dallo studio di 101 dai compagni di squadra, Militello ha attraversato i corridoi di Largo Donegani, sede che ospita le RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio e Radio Monte Carlo), per interrompere durante la diretta dei colleghi.

Così, mentre in onda a Radio Monte Carlo c’era Bonjour Bonjour con Monica Sala, Davide Lentini,, Andro Merkù e Stefano Andreoli, Militello è entrato a sorpresa presentandosi come “ospite non invitato” e spiegando ai microfoni che la sua incursione era la penitenza stabilita da La Banda di R101.

Il siparietto ha sorpreso i conduttori di RMC, che sapevano nulla: «Qua non si possono dire parolacce, Cristiano!» hanno scherzato accogliendolo. L’irruzione è durata pochi minuti, tra battute, imbarazzi e un clima goliardico che ha unito in un’unica diretta due radio dello stesso gruppo.

Un gioco di squadra in casa Radio Mediaset

A commentare la penitenza in diretta su R101 c’era Chiara Tortorella, che ha seguito passo passo il collega nell’“assembramento sospetto”, come definito dallo stesso team di La Banda di R101.

L’episodio, diventato subito virale sui social grazie al video diffuso, ha mostrato ancora una volta la capacità delle radio del gruppo Mediaset di creare momenti di intrattenimento condiviso, rompendo i confini tra palinsesti diversi e regalando agli ascoltatori situazioni inaspettate.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Rai, nuove nomine ai vertici di Radio1 e Radio2: Nicola Rao e Giovanni Alibrandi

Rai, nuove nomine ai vertici di Radio1 e…

Ma gli Speaker sanno cantare Jingle Bells in dizione?

Ma gli Speaker sanno cantare Jingle Bells in…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.