HomeMagazineRadio NewsRadio Deejay e Radio Capital alla 1000 Miglia 2025: la corsa più iconica d’Italia diventa show on air

Radio Deejay e Radio Capital alla 1000 Miglia 2025: la corsa più iconica d’Italia diventa show on air

La storica corsa di auto d’epoca riparte dal 17 al 21 giugno con il supporto di Radio Deejay e Radio Capital, pronte a raccontarla in diretta tra motori, musica e passione.

Radio Deejay e Radio Capital alla 1000 Miglia 2025: la corsa più iconica d’Italia diventa show on air

Dal 17 al 21 giugno 2025, la 1000 Miglia torna a far sognare appassionati e curiosi con la sua quarantatreesima edizione, e quest’anno sarà animata anche da due grandi protagoniste dell’etere: Radio Deejay e Radio Capital. Le due emittenti del Gruppo GEDI sono state annunciate come media partner ufficiali, pronte a trasformare la storica corsa di auto d’epoca in un evento mediatico di portata nazionale.

Il Villaggio 1000 Miglia prenderà vita nel cuore di Piazza Vittoria a Brescia, punto di partenza della carovana motoristica più famosa d’Italia. Da lì, la corsa toccherà diverse città fino ad arrivare a Roma, con la radio che seguirà ogni momento attraverso collegamenti live, contenuti speciali, interviste e storytelling in puro stile Deejay e Capital.

Rudy Zerbi in viaggio con la carovana della 1000 miglia

A documentare la prima parte del percorso ci sarà Rudy Zerbi, storico speaker e volto noto di Radio Deejay, che seguirà on the road l’intera tratta da Brescia fino a Roma, raccontando curiosità, emozioni e aneddoti in tempo reale, direttamente dai luoghi attraversati dalla 1000 Miglia.

L’obiettivo? Coinvolgere anche il pubblico da casa, attraverso radio e social, con aggiornamenti costanti, playlist a tema e uno storytelling immersivo tra passato, presente e futuro dell’automobilismo.

Un evento che unisce storia, territorio e attualità

La partnership tra le due radio GEDI e la 1000 Miglia è un esempio perfetto di come i grandi eventi del territorio possano incontrare il linguaggio contemporaneo dei media, coinvolgendo tutte le generazioni. L’intramontabile fascino delle auto storiche si fonde con il ritmo della musica e il racconto dinamico degli speaker, per dare vita a un’esperienza unica a cavallo tra cultura motoristica e intrattenimento moderno.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Al via il recruitment di Rds Academy 2

Al via il recruitment di Rds Academy 2

Black Friday Onair: Radiospeaker ha dei buoni radiofonici per te

Black Friday Onair: Radiospeaker ha dei buoni radiofonici…

Articoli recenti

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025 su Rai2

Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani 2025…

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La Pennicanza”, il nuovo show di Rai Radio2

Fiorello su Rai1 per il lancio di “La…

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma la radio vince la sfida del tempo

MTV chiude i canali musicali in Europa, ma…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.