HomeMagazineRadio NewsFestival della TV 2025: Dogliani attira 35.000 visitatori e celebra il ritorno dell’incontro reale

Festival della TV 2025: Dogliani attira 35.000 visitatori e celebra il ritorno dell’incontro reale

Dogliani capitale della comunicazione: boom di presenze e ospiti d’eccezione.

Festival della TV 2025: Dogliani attira 35.000 visitatori e celebra il ritorno dell’incontro reale

Dogliani si è confermata per tre giorni capitale italiana dei media, grazie alla 14ª edizione del Festival della TV, svoltasi dal 23 al 25 maggio 2025. Oltre 35.000 partecipanti hanno affollato le vie del borgo delle Langhe, trasformato in un vivace spazio di confronto, spettacolo e riflessione sul presente e il futuro della comunicazione.

“Ritrovarsi”: a Dogliani il tema 2025 celebra l’importanza dell’incontro umano

Il tema scelto per questa edizione, “Ritrovarsi”, ha guidato una fitta agenda di eventi, sottolineando il valore del contatto umano in un’epoca dominata dal digitale. Tra i momenti più emozionanti, il dialogo tra la cantante Noa e il giornalista Gad Lerner, intenso appello alla pace che ha toccato il pubblico presente.

La musica ha avuto un ruolo centrale, con performance di Ludovico Einaudi, Diodato, Nek e Bunna degli Africa Unite. Sul fronte televisivo, ovazioni per Carlo Conti, Mara Venier, Alberto Matano, Stefano De Martino e Anna Zhang, vincitrice di Masterchef. Applausi anche per le nuove realtà televisive, da Casa a Prima Vista al fenomeno social Cronache di Spogliatoio.

Focus sui temi caldi: servizio pubblico, AI e giornalismo

Il Festival ha affrontato con profondità temi chiave come l’informazione, l’intelligenza artificiale e il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo. Tra i relatori, Urbano Cairo, Giampaolo Rossi, Padre Paolo Benanti, Elsa Fornero, oltre ai direttori delle principali testate italiane, da Michele Brambilla a Mario Sechi. Straordinario anche il confronto tra Mario Orfeo ed Enrico Mentana, simbolo di un giornalismo vivo e riflessivo.

Radio Capital voce ufficiale dell’edizione 2025 a Dogliani

A dare voce all’intera manifestazione è stata Radio Capital, emittente ufficiale del Festival, a sottolineare ancora una volta il ruolo fondamentale della radio nella narrazione e nella diffusione dei contenuti culturali.

Diego Bianchi porta Propaganda Live a Dogliani

Tra i momenti più attesi, l’arrivo di Diego Bianchi (Zoro) con il suo Propaganda Live ha confermato la forza di una televisione che sa ancora coinvolgere e porre domande. Un finale all’altezza di un evento che si consolida anno dopo anno come punto di riferimento per il mondo dei media in Italia.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Lega Pro e RDS: Partnership sintonizzata sulle emozione della C

Lega Pro e RDS: Partnership sintonizzata sulle emozione…

La Zanzara è il podcast italiano più ascoltato su Spotify: la consegna del premio in diretta

La Zanzara è il podcast italiano più ascoltato…

Articoli recenti

Lorenzo Suraci: «I social dominano, ma la radio non morirà mai»

Lorenzo Suraci: «I social dominano, ma la radio…

Party Like a Deejay 2025 accende Milano con musica, eventi e protagonisti della radio

Party Like a Deejay 2025 accende Milano con…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.