HomeMagazinePodcastingA settembre torna il Festival del Podcasting: Radiospeaker.it è media partner

A settembre torna il Festival del Podcasting: Radiospeaker.it è media partner

A settembre torna il Festival del Podcasting: Radiospeaker.it è media partner

L’ottava edizione del Festival del Podcasting, evento di riferimento in Italia per podcaster, appassionati e professionisti del settore, si svolgerà dal 25 al 30 settembre 2023, online e a Milano. Radiospeaker.it rinnova la partnership con il Festival del Podcasting.

A 20 anni dalla loro invenzione i podcast hanno conquistato un’enorme attenzione da parte del pubblico e grande interesse da parte delle piattaforme di streaming e dei media tradizionali, che li hanno integrati nella propria offerta di contenuti: da Spotify ad Amazon Music, da Google a YouTube. Anche RAI rende disponibili podcast originali sulla piattaforma dedicata Rai Play Sound.

Qual è il segreto del successo dei podcast? Tra i tanti fattori uno dei principali è sicuramente la possibilità per chiunque di creare podcast in modo indipendente. Come nel Rinascimento questo ha portato ad una fioritura di contenuti originali, facilmente accessibili e di grande valore.

Il Festival del Podcasting mette al centro la connessione tra podcaster, professionisti e appassionati del settore per valorizzare e incoraggiare la creazione di podcast di qualità.

Il programma del Festival del Podcasting 2023

Lunedì 25 settembre segna l’inizio del Festival online ed è un giorno dedicato alla creatività e alla produzione di contenuti originali. Si parlerà anche di Intelligenza Artificiale per i podcast.

Martedì 26 settembre, affronteremo il tema della produzione podcast. Si discuterà dell’attrezzatura necessaria, delle tecniche di registrazione dal vivo, del montaggio e del sound design.

Mercoledì 27 settembre, gli incontri online saranno incentrati sulle piattaforme e le tecnologie di distribuzione. Saranno presentate le migliori strategie di marketing per far crescere un podcast e raggiungere un pubblico più ampio.

Giovedì 28 settembre, si affronteranno i modelli di business per monetizzare un podcast. Attraverso esperienze concrete di podcaster ed esperti, verranno esplorate le diverse possibilità, tra cui l’advertising e il crowdfunding, per scoprire cosa funziona davvero.

Venerdì 29 settembre, nell’ultima giornata online, si darà spazio sia alle aziende che hanno utilizzato il podcasting per promuovere il proprio brand, sia ai produttori ed editori che hanno creato branded podcast di successo. Alla fine della giornata l’appuntamento è a Milano per il primo evento di networking: il tradizionale AperiPodcast.

Sabato 30 settembre è la giornata dedicata agli incontri dal vivo a Milano con networking, conferenze, presentazioni, podcast dal vivo e podcast emergenti. Grazie ai talk degli speaker che si susseguiranno sul palco, i partecipanti potranno scoprire nuovi trend, trovando ispirazione e nuove idee.

“Il podcast in Italia non esisterebbe senza la comunità dei podcaster e dei professionisti che dai primi anni del 2000 hanno contenuti di qualità” spiega Giulio Gaudiano, ideatore dell’evento e presidente di ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting. “Incoraggiare la crescita del podcasting per noi significa favorire collaborazione, indipendenza e creatività”.

Tutte le informazioni sul Festival del Podcasting e la possibilità di acquistare i biglietti sono disponibili su http://festivaldelpodcasting.it.

Ufficio stampa Festival del Podcasting

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Garden: la prima web radio dedicata al giardinaggio

Radio Garden: la prima web radio dedicata al…

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale 5

Battiti Live Compilation: il 2 settembre su Canale…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.