HomeMagazineRadio NewsTorna il FRU : presente anche Confindustria con un panel moderato da Giorgio d’Ecclesia

Torna il FRU : presente anche Confindustria con un panel moderato da Giorgio d’Ecclesia

Il FRU 2024 sarà arricchito anche dalla presenza dei network nazionali afferenti a Confindustria Radio Televisioni con un panel dedicato ai nuovi universi sonori per una nuova società e al ruolo della radiofonia in Italia moderato da Maria Paola Raiola giornalista e conduttrice RTL 102.5 e Giorgio D’Ecclesia, fondatore e CEO Radiospeaker.it.

Torna il FRU : presente anche Confindustria con un panel moderato da Giorgio d’Ecclesia

Mercoledì 15 maggio, dalle ore 11.00, presso “Europa Experience – David Sassoli” a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del FRU – Festival delle Radio Universitarie 2024.

In occasione del compleanno del socio RadUni Antonio Megalizzi, alle ore 12.30 sarà aperta la tradizionale Maratona radiofonica #nonfermiamoquestavoce, realizzata attraverso i contributi delle radio del circuito nazionale RadUni.

L’incontro è anche un’opportunità per sensibilizzare i giovani sull’importanza della partecipazione alle imminenti elezioni del Parlamento europeo.

Il FRU 2024 si terrà da giovedì 16 a sabato 18 maggio al Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma (Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro 5).

Fru – Festival delle Radio Universitarie promosso dalla Sapienza di Roma e RadUni

L’evento è promosso per la prima volta da Sapienza Università di Roma, con la sua emittente, RadioSapienza, insieme a RadUni. Il tema portante dell’edizione 2024 del FRU, nel centenario della radiofonia italiana, è “Reti, Innovazione, Sostenibilità, Inclusione. Le radio universitarie come laboratorio di società”.

Il FRU è un evento nazionale dedicato al mondo della radiofonia tradizionale e digitale e dei media più in generale, che coinvolge oltre 35 emittenti universitarie e più di 300 operatori dei media universitari italiani.

Dibattito e approfondimento nel programma del FRU

Il programma della manifestazione propone occasioni di dibattito e momenti di approfondimento sui linguaggi e i formati della radiofonia, sulle funzioni dei media e della comunicazione nella vita delle università, dei territori, del Paese e della comunità internazionale.

Il tutto in un contesto di festa, di leggerezza e di espressività giovanile.

Giorgio d’Ecclesia e Maria Paola Raiola moderano il panel di Confindustria Radio Televisioni

Il FRU 2024 sarà arricchito anche dalla presenza dei network nazionali afferenti a Confindustria Radio Televisioni con un panel dedicato ai nuovi universi sonori per una nuova società e al ruolo della radiofonia in Italia moderato da Maria Paola Raiola giornalista e conduttrice RTL 102.5 e Giorgio D’Ecclesia, fondatore e CEO Radiospeaker.it. Il panel si terrà alle 15:00 di giovedì 16 maggio.

Fra i media partner c’è Rai Radio che parteciperà con alcuni panel dedicati. Saranno presenti anche numerose realtà istituzionali e associative che hanno aderito a vario titolo all’iniziativa.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Formentera ad Agosto diventa Isla 105

Formentera ad Agosto diventa Isla 105

Radio2 confermata radio ufficiale del concertone del Primo Maggio

Radio2 confermata radio ufficiale del concertone del Primo…

Aperte le prevendite per il Party Like a Deejay

Aperte le prevendite per il Party Like a…

Articoli recenti

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting 2025: sconto speciale riservato

Radiospeaker.it è media partner del Festival del Podcasting…

Vois e Streammo: nuova alleanza per il podcasting in Italia

Vois e Streammo: nuova alleanza per il podcasting…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.