“Fuori Massena”: la radio dal vivo alla Fabbrica del Vapore di Milano
Dal 18 novembre 2025 al 31 marzo 2026, Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o e OnePodcast portano la radio fuori dagli studi, tra concerti, talk, dj set e podcast live alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Dal 18 novembre 2025 al 31 marzo 2026, la Fabbrica del Vapore di Milano diventa il palcoscenico di “Fuori Massena”, il nuovo progetto firmato da Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o e OnePodcast.
L’iniziativa, parte integrante del programma culturale “Vapore d’Inverno” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, porta la radio fuori dagli studi per farla vivere dal vivo, in un intreccio di musica, parole e partecipazione.
La radio incontra la città: un nuovo modo di vivere l’intrattenimento
“Fuori Massena” nasce come un laboratorio culturale e sociale che trasforma la radio in esperienza diretta, aperta al pubblico e alla città.
Negli spazi della Cattedrale della Fabbrica del Vapore, i format e le voci più amate delle emittenti del gruppo Gedi si alterneranno tra concerti, game show, dj set e podcast live, creando un ponte tra radio, spettacolo e comunità.
Come ha dichiarato Linus, presidente di Elemedia, il progetto rappresenta “la radio che si vive dal vivo”: un passo naturale ma rivoluzionario che rafforza il legame con gli ascoltatori, trasformando la relazione quotidiana dell’etere in un incontro reale e condiviso.
I format in programma a Fuori Massena
Capital Jam – Radio Capital
Dal 18 novembre al 25 marzo, il format musicale condotto da Luca De Gennaro torna in una veste rinnovata con nove appuntamenti live e una super band diretta da Vittorio Cosma.
Tra gli artisti già annunciati: Eugenio Finardi, Venerus, Enrico Ruggeri, Filippo Graziani, Daniele Silvestri, Le Vibrazioni, Franco126, Frah Quintale, Irene Grandi, Tropico e Anna Castiglia.
Deejay contro Deejay – Radio Deejay
Ideato da Francesco Lancia e Chiara Galeazzi, è un vero game show dal vivo che unisce ironia e spettacolo.
Cinque serate-evento tra gennaio e marzo 2026, con quiz, sfide e ospiti speciali delle voci più amate di Radio Deejay.
In calendario anche lo speciale “A Cena con Deejay” del 18 dicembre, una serata gastronomica condotta da Matteo Curti e Marisa Passera con la partecipazione di molti speaker dell’emittente.
m2o Morning Club – Radio m2o
Cinque domeniche mattina tra gennaio e marzo 2026 dedicate al soft clubbing: brunch, musica e convivialità per vivere Milano come New York, Londra o Berlino.
Il debutto è previsto per il 18 gennaio con la partecipazione di Albertino, direttore artistico di m2o.
OnePodcast Live
La radio incontra il mondo del podcast con una serie di spettacoli dal vivo. Tra i titoli in programma spicca “Tintoria Live”, il popolare show comico di Daniele Tinti e Stefano Rapone.

Cultura e radio insieme per la città
Come sottolinea l’Assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, “Fuori Massena interpreta lo spirito di Vapore d’Inverno: aprire gli spazi culturali milanesi a nuove forme di partecipazione e di incontro tra pubblico e artisti”.
L’iniziativa, sostenuta da Alfa Romeo, Fiat e Opel come main partner, rientra in un programma più ampio che animerà la Fabbrica del Vapore per tutta la stagione invernale con musica, arte, laboratori ed eventi per famiglie.
Con “Fuori Massena”, le grandi radio italiane trasformano l’ascolto in esperienza, portando la propria energia e creatività fuori dagli studi di via Massena per incontrare dal vivo la comunità che ogni giorno le segue.
Leggi anche:
Radio Capital celebra 30 anni con nove serate di “Capital Jam” alla Fabbrica del Vapore
Radiospeaker.it alla Milano Music Week 2025 con una masterclass sulla programmazione musicale