HomeMagazineRadio NewsGemellaggio Radiofonico tra Web Radio scolastiche di Roma e Norcia

Gemellaggio Radiofonico tra Web Radio scolastiche di Roma e Norcia

Norcia è considerata una terra pacificata, collocata da un punto di vista naturalistico tra le più suggestive località del Centro Italia. Ultimamente è stata sotto i riflettori a causa del violento sisma umbro-marchigiano.

Tante le iniziative di solidarietà degli italiani e tra queste non mancano inziative radiofoniche. L’ultima in ordine di tempo riguarda il mondo scolastico. E’ stato attivato il gemellaggio radiofonico formativo tra l”Istituto d’istruzione superiore statale cinetv “Roberto Rossellini” di Roma e l’Istituto Omnicomprensivo “De Gasperi Battaglia” di Norcia, struttura scolastica specializzata, dotata di importanti laboratori di studio.

Si tratta di un progetto radio unificato didattico-educativo triennale di alternanza studio-lavoro che prevede la realizzazione in tempi brevi di due web radio degli studenti. Gli strumenti tecnici utili saranno donati ai due Istituti da privati e molti romani hanno contribuito al lancio dell’iniziativa in fase attuativa iniziale.

Il coordinatore e primo Responsabile del progetto radio scolastico è il professor Francesco Ferrari dell’Istituto “Roberto Rossellini”. L’idea è partita dall’Istituto romano che, particolarmente risentito dalle scosse di terremoto, avvertite anche nella Capitale, hanno deciso di condividere le loro competenze professionali con gli allievi della scuola di Norcia per aiutarli a creare una loro web radio in vista della ricostruzione del territorio cittadino.

Il progetto è stato accolto positivamente dalla Siae che ha concesso due licenze gratuite triennali full time di musica per web radio istituzionale a entrambi gli Istituti.

Gli allievi romani, già competenti in ambito tecnico artistico, accoglieranno quelli di Norcia nella loro scuola per il primo step di formazione e in un secondo momento la scuola Battaglia corrisponderà all’accoglienza romana, ospitando nella propria sede umbra gli studenti romani inseriti nel progetto. L’iniziativa formativa sarà coadiuvata dalla supervisione di un tutor radio esperto per entrambe le sedi.

La radio a scuola diventa cosi uno strumento forte di comunicazione e un veicolo di trasmissione di valori e tradizioni. “Si vola in due, mai da soli e quando si vola le ali si bilanciano per ammortizzare i colpi e frenare le cadute”

Radiospeaker.it augura un proficuo inizio di attività ai ragazzi e agli insegnanti coinvolti.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RDS lancia un nuovo format musicale: Release Party

RDS lancia un nuovo format musicale: Release Party

Radio Speaker è il Media partner italiano dei Radiodays Europe

Radio Speaker è il Media partner italiano dei…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.