HomeMagazineRadio NewsUna nuova possibilità per le web radio: arriva Google Cast.

Una nuova possibilità per le web radio: arriva Google Cast.

Una nuova possibilità per le web radio: arriva Google Cast.

Anche il 2015 sembra un anno all’insegna delle novità (più o meno importanti) nel campo tecnologico ed in particolare per gli amanti della musica e della radio. Il nuovo prodotto di cui vi parliamo questa volta arriva direttamente da Google.

Dopo che nel 2014 è stato lanciato “Chromecast”, ormai disponibile in circa 27 Paesi e destinato ad accrescere il numero di utenti nel corso del nuovo anno, il 2015 non sarà un periodo di transizione ma di nuovi progetti per l’azienda statunitense.

Il nuovo prodotto prende il nome di “Google Cast for Audio” e sembra essere una sorta di evoluzione di Chromecast specializzata nella riproduzione di contenuti audio.

Per lo sviluppo di questo progetto Google si servirà di una partnership con diversi produttori di speaker come Sony, LG ed Heos. I nuovi prodotti certificati “Google Cast” saranno in grado di comunicare in modo veloce ed efficiente con applicazioni quali Android, iOS e Chrome (ricordiamo che alcune app compatibili sono: Deezer, Google Play Music, iHeartRadio, NPR One, Pandora, Rdio e TuneIn).

Google Cast for Audio consentirà agli utenti di trasmettere la propria musica allo stesso modo con cui è possibile trasmettere i propri contenuti multimediali sino ad oggi tramite Chromecast.

I primi dispositivi compatibili col nuovo prodotto verranno commercializzati negli Stati Uniti nel corso della primavera, anche se in breve tempo la diffusione dovrebbe essere estesa agli altri mercati.

A questo link potrete trovare una sorta di “video di presentazione” del prodotto stesso: https://www.youtube.com/watch?v=8q0yZomXuSw

Insomma, la sensazione è che si debba attendere ancora qualche mese per capire l’entità reale del nuovo prodotto, anche se certamente questo rappresenterà una nuova, ennesima possibilità per le radio che trasmettono dal web.

Se il concetto per una stazione radiofonica è quello di raggiungere più utenti (o ascoltatori) possibili, ecco che tutte queste novità devono essere sempre accolte con grande entusiasmo perché sono tutti mezzi che possono contribuire ad accrescere la “visibilità” anche di piccole (e grandi) realtà sempre più diffuse come le web radio.

 

Articolo a cura di Mattia Savioni

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo Watch 3

RTL 102.5 partner di Huawei per il nuovo…

Articoli recenti

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia di Tutti Pazzi per RDS a Stasera Tutto è Possibile

Claudio Cannizzaro ospite di Radio Strategy: dalla regia…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.