HomeMagazineRadio NewsL’analogico non è ancora morto: la foto di Linus dello studio di Riccione

L’analogico non è ancora morto: la foto di Linus dello studio di Riccione

L’analogico non è ancora morto: la foto di Linus dello studio di Riccione

Questo post è strettamente riservato ai malati di radio” ha scritto Linus in apertura del suo ultimo post su Instagram… e anche questo articolo aggiungiamo noi. Il direttore di Deejay è da diversi giorni in onda da Riccione, da sempre la sede estiva di Radio Deejay e questa mattina ha mostrato sui social un pezzettino dello studio distaccato che non appare mai in video al contrario di quello che succede per gli studi di Via Massena.

Due foto che per molti non mostrano altro che uno studio radiofonico vecchio stile visto da due angolazioni, ma per tanti altri in quelle foto c’è la storia della radio, pezzi da collezione che ormai non si vedono più da nessuna parte.

Instagram will load in the frontend.

Linus posta le foto dello studio di Riccione: “Dio Salvi il Soundcraft”

Sono le foto del piccolo studio analogico di Riccione – continua Linus – il mio preferito. Tutto il contrario dell’attico di via Massena, ma come si sente…
Dio salvi il Soundcraft…”

Grande protagonista, infatti, di questo “studiolo” è il Soundcraft Sac 200, un vero e proprio standard in radio per decenni, che fino a pochi anni fa era installato in tanti studi radiofonici piccoli e grandi prima del grande passaggio al digitale. Bello da vedere ma anche bello da sentire, lo conferma lo stesso Linus che di studi, microfoni e mixer ne ha provati e se a qualcuno può non dire niente, molti appassionati sono rimasti folgorati alla visione di queste foto.

Tanti sono i commenti dei “malati di radio” che elogiano quel mixer e quello studio che ogni anno in questo periodo si accende a Riccione per qualche settimana. Non solo tecnici ma anche altri addetti ai lavori, artisti, che ne sanno qualcosa: non passa inosservato il commento di Tiziano Ferro che con un semplice “Ciao” attira l’attenzione di tutti; “Eccolo il vero appassionato!” risponde Linus.

Studio Radio Deejay Riccione

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay Ten di Bari: in migliaia fra le strade del capoluogo pugliese

Il tempo incerto non ha fermato la Deejay…

Ultimi giorni per aderire al bando dei notiziari regionali di ART News

Ultimi giorni per aderire al bando dei notiziari…

Articoli recenti

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e 23 eventi in tutta Italia

Festival del Podcasting 2025: oltre 900 partecipanti e…

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione e innovazione al centro della fiera dell’ospitalità

Radio 24 in diretta da HostMilano 2025: informazione…

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half Marathon 2025

RTL 102.5 è radio ufficiale della Rome Half…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.