HomeMagazineRadio NewsMassimo Lombardi di Venice Classic Radio al Web Radio Festival 2016

Massimo Lombardi di Venice Classic Radio al Web Radio Festival 2016

Quanti di voi hanno sentito nominare almeno una volta il nome: “Venice Classic Radio”? Beh, sicuramente non pochi, dal momento che si tratta della prima web radio italiana che vanta decine di migliaia di ascoltatori giornalieri da ogni angolo del mondo.

Il progetto di Venice Classic Radio, canale interamente dedicato alla musica classica e barocca, è nato nel 2008, quando il fenomeno delle radio online era davvero agli inizi, da un’idea di Massimo Lombardi, ingegnere fin dalla giovane età appassionato di radio.

Il successo di Venice Classic Radio, come spiegato più volte dal suo editore, si rappresenta nel fatto che sappia parlare a tutti i generi di pubblico; essa infatti, ogni giorno, riceve sostegno e complimenti da molti paesi del mondo, tra i più importanti: Stati Uniti, Germania, Giappone ed Est Europa, dove il tipo di musica trasmesso dall’emittente è molto apprezzato.

Visti i risultati raggiunti e la grande esperienza che vanta Massimo Lombardi nell’ambito della radiofonia web, egli sarà presente al Web Radio Festival 2016 con un workshop esclusivo molto interessante. E chissà se Massimo ci svelerà i suoi segreti per creare una web radio che possa ambire a grandi risultati!

Se hai una web radio di programmi o musicale, un podcast o sei uno speaker radiofonico web, mettiti in gioco partecipando al contest compilando l’ISCRIZIONE DEL WEB RADIO FESTIVAL.

Articolo di Filippo Grondona

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radiofreccia celebra 9 anni con il lancio del “Rock Campus”

Radiofreccia celebra 9 anni con il lancio del…

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in Top 100 Album Fimi

Su Radio Zeta la classifica artisti esordienti in…

Articoli recenti

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio la libertà di scelta degli ascoltatori”

Radiofreccia: “Le auto senza radio mettono a rischio…

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

Radiospeaker.it partner della Milano Music Week 2025

AGCOM approva le linee guida per la prominence dei servizi di interesse generale: riconosciuta anche la radio

AGCOM approva le linee guida per la prominence…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.