Microfono d’Oro 2025: il 10 luglio a Roma la XV edizione che premia le eccellenze della radio italiana
Torna nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio il premio che celebra speaker, programmi e professionisti della radio. Federica Gentile, Silvia Salemi, Radio Deejay, RTL 102.5, Radio Globo, Radiofreccia, Rai Isoradio tra i premiati dell’edizione 2025.
Giovedì 10 luglio 2025 alle ore 17:00 torna nella capitale l’appuntamento con il Premio Microfono d’Oro, giunto alla sua quindicesima edizione. La cerimonia si terrà nella Sala Protomoteca del Campidoglio e vedrà la partecipazione dei protagonisti della radio italiana che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno.
L’evento, organizzato dal giornalista Fabrizio Pacifici e promosso dal consigliere capitolino On. Fabrizio Santori, rappresenta ormai un punto di riferimento nel panorama radiofonico romano e nazionale, premiando voci storiche, format innovativi e talenti emergenti, insieme a registi, fonici, tecnici e autori che operano dietro le quinte dell’etere.
“Il Microfono d’Oro ha saputo ritagliarsi nel tempo un ruolo di primo piano tra gli eventi culturali della Capitale, premiando talento, dedizione e passione. È un appuntamento attesissimo che celebra tutte le figure professionali che rendono possibile questo meraviglioso universo comunicativo” – ha dichiarato l’On. Santori.
Anche quest’anno, il premio si distingue per l’ampia varietà di categorie: dall’intrattenimento all’informazione, dalla comicità alla musica italiana, fino ai programmi DAB e podcast. Non mancano i riconoscimenti alle emittenti storiche, ai progetti sociali e agli speaker under 18.
Tutti i vincitori del Microfono d’Oro 2025
- Premio Assemblea Capitolina: Federica Gentile
- Servizi: Radio Roma Mobilità
- Interazione con il pubblico: In viaggio con Elisabetta – Rai Isoradio, Elisabetta Ferracini
- News: Back Home – Rai Isoradio, Silvia Salemi, Gabriele Brocani
- Rivelazione: Telesuono con A.I. – Rai Isoradio, Myriam Fecchi
- Comicità: Oroscopostacce – Radiofreccia, Fabio Bruni
- Speciale: Mattia Briga
- Speciale: Radio Roma Sound 90FM – Nicola Caprera, Gabriele Ziantoni, Stefano Faina, Luca Bussoletti, Raffaele Di Capua, Elisa Di Iorio, Camilla Caprera, Romina Caprera, Alessio Di Francesco
- Spettacolo: Tutto può succedere! – RDS, Roberta Fiore, Mauro Casciari
- Costume: No Problem, W l’Italia – RTL 102.5, Charlie Gnocchi, Carolina Rey, Paolo Cavallone, Carlo Elli, Grant Benson
- Novità Weekend: Lido Asiago 10 – Rai Radio 2, Beppe Convertini, Jodie Alivernini
- Mattino: The Rock Show – Radio Rock, Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Martina Caronna
- Notte: La notte di Radio 1 – Rai Radio 1, Alma Manera
- Intrattenimento: The Morning Show – Radio Globo, Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli, Gabry Venus, Federica De La Vallée
- DAB:
- Mattina Italiana Weekend – Rai Radio Tutta Italiana, Sara Lucarini
- Teri e Oggi – Rai Radio Tutta Italiana, Giulia Teri
- Diretta Live – Rai Radio Live Napoli, Francesca Silvestre
- Infotainment: Igorà – Tutti in piazza – Rai Radio 1, Igor Righetti
- Musica Italiana: Daniela ed Emiliano – Radio Italia, Daniela Cappelletti, Emiliano Picardi
- Attualità: Chiacchiericcio – Radio Deejay, Francesco Lancia, Chiara Galeazzi
- Cultura: Irpinia in Onda, Territorio, Passioni e Storie – Radio Studio Elle, Roberta Fontana
- Informazione: BuongiorNUOVO – Radio Punto Nuovo, Bruno Gaipa
- Roma: Te la do io Tokyo – Tele Radio Stereo, Mario Corsi, Jonathan Caló, Francesca Ferrazza
- Lazio: Incondizionatamente Lazio – Radio Laziale, Danilo Galdino, Fabio Belli, Andrea Mollas, Gianluca Piscedda, Roberto Malgeri, Stefano De Grandis, Matteo Petrucci
- Approfondimento sportivo: Guelfi e Ghibellini – TMW Radio, Susanna Marcellini, Carlo D’Alberto
- Attualità sportiva: Radio Sportiva, Michele Plastino
- Podcast:
- SU la maschera – Roberta Beta
- Sintonia Barbara – Barbara De Nuntis
- Economia: Pop, economia, rumore – Radio Libertà, Alessandra Mori
- Sociale: Slash Box – Slash Radio Web, Luisa Bartolucci, Chiara M. Gargioli, Renzo Di Giannantonio
- Web: Terza Pagina Magazine, Alessandro Scarnecchia, Emilio Capoano
- Under 18: Bambinando, Oasi Park – Radio Godot, Cristina Campagna, Andrea Striano
- Emittente storica: Ospite d’Onore – Radio Antenna Erreci, Pino Russo
- Premio alla carriera: Franco Capodaglio
L’ingresso alla cerimonia è libero fino a esaurimento posti. Un’occasione per celebrare le voci più amate della radio, ma anche per riconoscere il valore della comunicazione audio nel tessuto culturale italiano.
Per aggiornamenti e contenuti esclusivi, segui il Premio Microfono d’Oro anche su Facebook.