HomeMagazineCuriosità RadiofonichePresto a Bari un museo della radio per la collezione Giarletti

Presto a Bari un museo della radio per la collezione Giarletti

Un museo della radio a Bari per rilanciare il turismo e la cultura. Il presidente di Realtà Italia e candidato sindaco a Bari, Giacomo Olivieri, infatti, ha firmato una dichiarazione d’intenti con l’esperto collezionista di radio Umberto Giarletti e sua figlia. Olivieri con queste parole ha dichiarato i suoi progetti: “Valorizzerò la collezione Giarletti e individuerò a Bari una sede idonea per la Mostra Permanente della Radio e della Filatelia Marconiana”.

La collezione Giarletti vanta oltre mille pezzi tra macchinari e documenti: si tratta di una raccolta di inestimabile valore in quanto rappresenta la storia della radio da Marconi ai nostri giorni. “La famiglia Giarletti – ha dichiarato Olivieri – possiede questo patrimonio, di quasi mille pezzi, uno più prezioso dell’altro, che tante altre città vogliono. Bari deve saper cogliere questa occasione, utilizzandola per rilanciare cultura e turismo. Da sempre infatti Bari è legata alla figura di Guglielmo Marconi”.

Umberto Giarletti ha espresso la speranza che il futuro sindaco sappia valorizzare questo grande tesoro: “la nostra collezione –ha dichiarato – è stata sino ad oggi valorizzata solo tramite mostre itineranti in tutta Italia e all’estero. Adesso finalmente speriamo che trovi qui una collocazione permanente grazie all’impegno concreto dell’avvocato Olivieri”.

Lello Cafaro, presidente sezione barese ARI (Associazione Radioamatori Italiani) ha dichiarato:” sarebbe un’iniziativa molto importante per la città. Sono infatti anni che proponiamo una mostra stabile della radio senza ricevere risposte concrete”.

Ricordiamo che esiste un profondo legame tra Bari e Guglielmo Marconi. Il giovane scienziato, infatti, arrivò a Bari nell’estate del 1904 per mettere a punto le apparecchiature della stazione radiotelegrafica installata vicino al molo San Cataldo che doveva collegarsi, mediante onde radio, con una stazione gemella costruita ad Antiveri (Montenegro). Speriamo che le buone intenzioni di Olivieri si concretizzino al più presto in azione!

Articolo a cura di Eleonora Corgiolu

 

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per la sua ultima radiocronaca

Radio Rai: il pianto di Ugo Russo per…

Ricky e Il Panta & Daniele Doesn’t Matter a Radio Kiss Kiss

Ricky e Il Panta & Daniele Doesn’t Matter…

Articoli recenti

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto radio: 32,3 milioni di ascoltatori e record di fiducia in Spagna

Il blackout del 28 aprile fa volare l’ascolto…

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un ponte tra Milano e Miami

B-Radio: Radio Cecchetto e Revolution 93.5 lanciano un…

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in Spagna e Portogallo

Quando la radio diventa essenziale: il blackout in…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.