HomeMagazineRadio NewsRadio 105: il ritorno del Figliol prodigo

Radio 105: il ritorno del Figliol prodigo

E’ ufficialmente terminata, dopo quattro anni, l’avventura di Fabio Alisei su Radio Deejay. Quattro anni che ne hanno esaltato la maestria autorale e che, purtroppo, ne hanno anche messo in mostra i limiti radiofonici dettati dall’assenza del suo storico braccio destro, Paolo Noise, tornato a inizio stagione al fianco di Marco Mazzoli allo Zoo di 105.

L’ultima puntata di Sabato Sega è stata condotta con la solita energia e quando è arrivato il momento del commiato finale, Alisei ha preferito non dire il nome della prossima emittente che lo vedrà protagonista, ma a farlo capire è stato il suo coconduttore, Wender, che ha parlato di “ritorno del figliol prodigo” (con chiaro riferimento allo Zoo e a Marco Mazzoli).

A questo punto risulta chiaro che la squadra che ha reso “il programma che non piace” uno dei punti di forza della radiofonia italiana è pronta a tornare in scena al gran completo, anche se non è ancora nota la data ufficiale.
Alisei ha sottolineato in diretta che non c’è stato nessun tipo di diverbio con Linus e la dirigenza e che, anzi, è stata una scelta presa di comune accordo. Stentiamo a crederlo, considerando che, dall’addio di Noise, il duo Alisei-Wender è stato relegato ai margini del progetto Deejay dopo la chiusura di Asganaway. Chiunque avrebbe storto il naso, figuriamoci uno come Fabio Alisei.

I punti interrogativi restano tanti: che fine farà Wender? Che forma prenderà lo Zoo dopo questo grande ritorno? Qualcuno lascerà in corsa la grande squadra messa in piedi da Mazzoli nel 2012 o tutto resterà invariato e si tratterà solo di un arricchimento dell’organico, già pieno di talenti e idee? Magari Maccio, Herbert e Ivo Avido, totalmente assorbiti dagli impegni cinematografici?
Il tempo darà tutte le risposte.

Per una trasmissione, e una radio, pronta a fare il boom di ascolti, un’altra che perde un ottimo autore e speaker, oltre ad essere pronta a subire inevitabilmente il vuoto di ascolti nella fascia 14-16, a meno di qualche brillante idea di Linus&Co, anche se trovare concorrenti di quel livello e attrazione è davvero impossibile (con Asganaway si è provato a fare proprio questo ma non ci si è riusciti).

Bentornato a casa Fabio, in bocca al lupo.

 

Articolo a cura di Alvise Salerno

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali per il Future Hits Live 2022

RTL 102.5 e Radio Zeta regalano Pass speciali…

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con Password 2.0

RTL 102.5 in diretta anche su Instagram con…

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico racconto radiofonico della vita

Radio Capital: Musica e Parole per un autentico…

Articoli recenti

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico verso un modello ibrido

Radio, meter vs diari? La misurazione dell’ascolto radiofonico…

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio 2025 stop agli utenti extra UK

BBC Sounds chiude per l’estero: dal 21 luglio…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.